L’appuntamento della MotoGP sulla Riviera di Rimini regala il ritorno del Dottore, che vince davanti al suo pubblico una gara letteralmente dominata, piegando sia Lorenzo (2°) che Marquez, che si autoelimina perdendo l’anteriore mentre era all’inseguimento del numero 46 della Yamaha.
Con l’ inno italiano che finalmente torna a suonare su un podio della MotoGP, Valentino Rossi diventa il pilota con la striscia vincente più lunga (tempo trascorso tra la prima e l’ultima vittoria), spodestando così il grande Loris Capirossi.
Nel mentre andava in scena la gara capolavoro di Rossi, Jorge Lorenzo non aveva il passo per stare con lui e a tre quarti di gara decide di accontentarsi del 2° posto e di punti importanti per la classifica; a chiudere il podio è stato Dani Pedrosa, autore però di una gara più che mediocre, dove non è mai riuscito a farsi notare.
Benissimo Andrea Dovizioso, che porta la sua Ducati Desmosedici al 4° posto e a soli +.5.510 dalla M1 di Rossi, e anche Andrea Iannone, 5° e poco più attardato rispetto alla Prima Guida di Borgo Panigale.
Sono tre i piloti italiani nelle prime cinque posizioni, grande risultato nella gara di Casa che sarebbe diventato quasi storico, vista la situazione del nostro motociclismo, se Dovizioso fosse riuscito a portare la GP14 sul Podio battendo la Honda e Pedrosa.
Pol Espargarò è 6° ma accusa un ritardo significativo; si mette però alle spalle il compagno Smith e Bautista, 8° a +36.458. Sempre mediocre la prestazione di Cal Crutchlow, che per lo meno entra nella Top10 e agguanta la 9° posizione. Ultimo della Top10 è stato Hernandez, con un ritardo di ben 48 secondi ma comunque in continua crescita. Marquez riesce a recuperare fino alla 15° posizione e porta a casa un punto iridato.
Questa la Classifica MotoGP dopo Misano: 1° Marquez 289, 2° Pedrosa 215, 3° Rossi 214, 4° Lorenzo 177, 5° Dovizioso 142.
Risultato Gara MotoGP Misano Domenica 14 Settembre 2014: Qui i risultati completi del GP di San Marino e della Riviera di Rimini.