Alfa Romeo TZ3 Stradale 2011: l’inconfondibile Stile Zagato in Salsa Yankee

alfa romeo tz3 stradale zagato

Una delle Perle dell’Automobilismo contemporaneo è rappresentato dal prodotto di ciò che nasce dall’incontro di due cose belle. Prendete Alfa Romeo, prendete Zagato: due Aziende che a livello di appeal storico e design hanno ben pochi rivali al Mondo.

È il 2010 quando la Carrozzeria italiana presenta la Alfa Romeo TZ3 Corsa: una one-off non omologata per l’utilizzo stradale. Il gioiellino piace così tanto che, un anno più tardi, si opta per la produzione di una piccola serie esclusiva, quantificabile in appena 9+1 esemplari.

Nasce nel 2011 la Alfa Romeo TZ3 Stradale, piccolo-grande (soprattutto grande, vedremo perchè) capolavoro che strizza l’occhio ai Collezionisti. Il primo cliente fu proprio un facoltoso Statunitense, ma del resto la TZ3 ha un legame con gli U.S.A. che non si limita soltanto al fascino esercitato dall’accoppiata Oltre oceano.

Dalla produzione artigianale della Corsa, dotata del telaio costituito da vasca in fibra di carbonio, schema tubolare in acciaio e dal motore V8 4.2 da 420 cavalli già visto sulla Alfa Romeo 8C Competizione, a sua volta derivato Maserati, si passa alla mini-serie stravolgendo il raffinatissimo progetto originale: di TZ3 Corsa ce n’è una, ovviamente, e appartiene al Collezionista Martin Kapp, finanziatore del Progetto.

Stati Uniti, dicevamo: sulla TZ3 Stradale trova spazio il mastodontico propulsore V10 da 8.382cc marchiato Dodge, ovvero l’unità che caratterizza la Viper, con due valvole per cilindro.

Montato anteriormente in posizione longitudinale, il motore aspirato è capace di circa 610 cavalli a 6100 rpm e di 759 Nm di coppia a 5000 giri, con limitatore fissato a 6250 giri. Il tutto inserito nel telaio in acciaio, mentre il propulsore è costituto da alluminio.

Rapporto potenza/litri decisamente americano, con appena 72 cavalli a disposizione ogni 1.000 cc. Trazione tutta posteriore con cambio manuale a 6 rapporti.

Di fatto la meccanica utilizzata per realizzare la TZ3 Stradale è tutta derivata Dodge e Chrysler, una sorta di Dodge Viper ACR V10 alla quale Zagato ha cambiato il vestito, trasformandola in un esemplare straordinario con la sinuosa carrozzeria in fibra di carbonio. Eravamo negli anni in cui si firmava l’intesa tra Gruppo Fiat e Chrysler, divenuta oggi FCA.

TZ3, nomenclatura non casuale. Prima di Lei ci sono state due punte di diamante dell’Alfa Romeo che attaccava: la Giulia TZ del 1963-1965 e la Giulia TZ2 del 1964-1966.

Opere della Carrozzeria Zagato e finite nelle mani di Autodelta nel 1965, sulla TZ2 arrivò il Sistema Twin Spark (accensione a doppia candela) che commercialmente durò fino alla penultima serie stradale della Casa, a metà degli anni 2000.

Altra Storia. Ma lo Stile resta sempre inconfondibile: Alfa Romeo by Zagato.

Ah, ogni TZ3 Stradale venne venduta al prezzo di 500.000 euro.

FOTO Alfa Romeo TZ3 Stradale 2011


Commenti

commenti