Era il 4 Luglio del 2007 quanto Fiat presentava la Nuova 500: modello che si ispirava alla storica e prima “Cinquecento”, abbandonando il design squadrato della Fiat Cinquecento 1991-1998 e riproponendo forme più tonde e morbide che, appunto, creavano un legame con la “nonna” nata nel 1957.
Conosciuta internamente con il nome di “Fiat 312” e stilisticamente affidata a Roberto Giolito.
L’evento venne accompagnato da una corposa strategia di Marketing che coinvolse ogni aspetto a 360°, riguardando anche il Mondo del Motorsport: al Wrooom 2008, Evento che precedeva la Stagione sportiva di Ferrari (e Ducati), i piloti della Scuderia si sfidarono in una gara su ghiaccio con la Citycar torinese.
Difficile scordarsi anche la particolare livrea che caratterizzò la Yamaha YZR-M1 nel Gran Premio d’Olanda 2007, corso ad Assen: il team Yamaha Racing era legato al Lingotto in virtù di Title Sponsor della squadra MotoGP.
Oggi sono passati sette anni e per festeggiare questo Compleanno sono state sfoggiare nuove strategie, coinvolgendo le Città italiane di Roma e Milano e diverse Metropoli Europee.
Qualcuno forse si stava chiedendo il perchè di alcune stranezze notate oggi camminando per strada… spieghiamole!
Alcune strisce pedonali sono state trasformate in “candeline”, dipingendo una fiammella sull’estremità e incidendo il mood scelto da Fiat per rappresentare l’auto e i suoi proprietari: “#500happypeople”, con tanto di fotografo pronto a “paparazzare” il volto dei passanti.
L’azione dello Staff che sta curando nel Vecchio Continente questa iniziativa non si fermerà: l’intenzione è quella di far trovare sulle auto dei proprietari un “cappello” che invita ad unirsi alla Festa…