C’è una moto che ha contribuito a segnare l’adolescenza di centinaia di migliaia di 14enni: l’ Aprilia RS 50.
Introdotta sul Mercato nel 1992 sull’onda dei successi della Casa di Noale nelle cilindrate 125 e 250 del Motomondiale, la piccola monocilindrica 50cc a due tempi riprendeva l’aspetto estetico delle sorelle più grandi, sia quelle stradali, sia quelle impegnate nelle competizioni.
La prima serie arrivò, appunto, nel 1992: cerchio anteriore da 16″ e forcellone posteriore monobraccio la caratterizzavano rispetto alla concorrenza.
Nel 1997 la seconda serie, che riprendeva una carenatura più bombata e avvolgente, sempre sulla falsa riga degli esemplari impegnati nelle Competizioni. Tecnicamente venne dotata di un nuovo telaio, cerchio anteriore da 17″ e e forcellone tradizionale con schema a doppio braccio.
La terza serie arrivò nel 2006 e restò sul Mercato fino all’uscita della Aprilia RS 50 dai Listini della Casa: la piccola RS prende il design della sorella più grande, la RS 125, grazie alla carenatura più agile, moderna e spigolosa.
Il telaio era il bitrave in alluminio con profilo estruso rinforzato all’interno, mentre il cambio era a 6 rapporti.
A livello motoristico si opterà per il blocco motore derivato dal Derbi, il D50B, 50cc sempre a 2 tempi. Il peso a secco era di 89 kg, mentre la potenza da “sbloccata” era di circa 8 cavalli, con velocità di punta di 90 km/h.
Si concluse così la Storia della Aprilia RS 50, dopo 21 anni e tre generazioni, tante Repliche (Reggiani, Biaggi, Rossi, etc) e tanti Sogni regalati ai 14enni delle diverse epoche.
Chi oggi volesse mettere in garage una Aprilia RS 50 può farlo a prezzi davvero interessanti e contenuti, soprattutto considerando la possibilità di acquistare un veicolo storico e dai costi di gestione e mantenimento irrisori, oltre che a bollo ed assicurazione praticamente inesistenti per tutti i modelli di almeno vent’anni.
Può farlo un ragazzino, può farlo chiunque voglia conservare un piccolo pezzo di Storia del motociclismo italiano.
Su AutoScout24, a questo Link, trovate una cinquantina di modelli a partire da 500 Euro: perchè no?