La storica prima Superpole malese della Superbike finisce nelle mani di Sylvain Guintoli e dell’Aprilia: il francese, in sella alla RSV4 Factory, domani partirà davanti a tutte nelle due manches del Gran Premio di Malesia.
Guintoli ha chiuso la Superpole di Sepang in 2’03.002, dominando una condizione climatica difficile che domani si farà sentire tutta nel corso delle gare. Temperature atmosferica di 35 gradi centigradi, umidità al 61% e temperatura dell’asfalto che sale a 60 gradi centigradi.
In prima fila Tom Sykes con la Kawasaki, staccato di +0.106, e Davide Giugliano su Ducati, 3° a +0.135. Ma c’è un altro pilota entro i due decimi di Gap che, sulla lunga pista del Sepang International Circuit, possono risultare davvero pochi: è Toni Elias in sella alla Aprilia RSV4 del team Red Devils.
Lo spagnolo apre la seconda fila dello schieramento precedendo la seconda Aprilia ufficiale di Marco Melandri (5°, +0.969) e la seconda Kawasaki di Loris Baz, protagonista di una caduta che ne rallenta la scalata verso le posizioni di vertice.
In terza fila le due Suzuki di Eugene Laverty ed Alex Lowes, separate dalla Ducati del gallese Chaz Davies. Quarta fila per Johnny Rea e Leon Haslam, entrambi su Honda, mentre David Salom è 12° e prima moto EVO con la Kawasaki del KRT.
13° tempo per Niccolò Canepa con la Ducati EVO del team Althea, 14° Claudio Corti su MV Agusta, 15° Chris Iddon su Bimota, poi Ayrton Badovini 18° con la seconda Bimota BB3.
Per quanto riguarda il Mondiale Supersport la Pole Position va a Jules Cluzel su MV Agusta F3 675: il francese con la moto di Varese precede Coghlan su Yamaha e il leader del Campionato Michael Vd Mark, 3° con la Honda.
Risultati Superbike Sepang 2014:
Griglia di Partenza SBK Sepang Gara 1 e Gara 2
Risultato Superpole 2 SBK Sepang
Risultato Qualifiche Supersport Sepang