Il Tourist Trophy 2014 è finito: a vincere è ancora Michael Dunlop!

Tourist Trophy 2014: finalmente il sole splende sull’Isola e, per una volta tanto, la giornata si svolge senza i fin troppo frequenti ritardi.

I piloti scendono in pista quindi alle 10:15 locali (11:15 nostrane) per la Bikenation Lightweight Race, baciati dal sole che splende sul Mountain.

Dean Harrison prende subito la leadership a Glen Helen, comandando di mezzo secondo su Hillier, seguito a sua volta da Cowton. Più dietro Hamilton, Lindsell (su Paton S1) e Amor. Peccato per Lintin che si ritira dopo acer superato Union Mills.

Alla fine del primo dei tre giri, il vantaggio di Harrison, complice il giro alla media di 117.897 mph, sale a 10 secondi circa. Hillier, secondo, precede Cowton di 8.4 secondi, seguiti da Amor, Hamilton e Lindsell. Pit stop per tutti alla fine del primo giro, eccezion fatta per Russell, che non si è fermato e balza in terza posizione a Glen Helen, precedendo Cowton di solo 0.5 secondi.

Ad ogni modo alla fine del giro Russel scivola in sesta posizione, con Harrison davanti, seguito da Hillier, Cowton, Amor e Hamilton. All’ultimo pasaggio a Glen Helen il vantaggio di Harrison su Hillier sale a ben 18 secondi; seguono poi Cowton, Amor, Hamilton e Lindsell, che sulla italianissima moto, riconquista la sesta piazza.

Come ha dimostrato di saper fare per tutta la gara, Dean Harrison domina e con un vantaggio di 16.4 secondi va a vincere la gara, la sua prima affermazione sul Mountain, vittoria che si va ad ggiungere a quella del padre che ha vinto la Sidecar Race 1. E’ la prima volta, peraltro, che padre e figlio vincono durante la stessa edizione del TT.

Secondo quindi Hillier, con Cowton in terza posizione. Amor, Hamilton e Lindsell completano la top six.

Eccoci infine arrivati all’ultimo evento dell’edizione 2014 del Tourist Trophy, il più atteso da tutti, il PokerStars Senior TT (sulla lungheza di 6 giri), che ha visto i piloti schierarsi in fila al traguardo alle 13:00 locali. Prende dunque il via la gara, con William Dunlop che guadagna la testa della corsa a Glen Helen, 1.3 secondi davanti a Cummins e Martin, seguiti da Harrison, McGuinness e Hillier. Mickey Dunlop che non parte benissimo, transita infatti a Glen Helen in settima posizione.

Nonostante la pessima partenza Michael Dunlop recupera e alla fine del primo giro alla media di 130.628 mph è davanti di circa un secondo a Guy. Terzo Cummins, poi William e Harrison.

Durante il secondo giro Micheal inizia a spingere forte, facendo segnare il lap record della gara a 131.668 mph di media. Grazie all’ottimo tempo ottenuto effettua il pit stop con un vantaggio di 7.7 secondi sugli inseguitori. William recupera e salta in seconda posizione, con Guy che a questo punto scalza dalla terza posizione Cummins.

Durante la terza tornata William è vittima di un incidente a Les Graham Memorial, in seguito al quale è stato elitrasportato all’Ospedale di Nobles con una sospetta frattura alla gamba. Out anche Harrison, che si ritira a Sulby. Sale in seconda posizione Cummins, seguito da Martin.

Mickey continua a spingere indisturbato e durante il quarto giro il suo vantaggio a Ramsey su Cummins sale a 13 secondi, salvo poi scendere a 9.5 per via del pit stop e del gran giro effettuato da Conor. Martin sempre in terza posizione è distaccato di 10 secondi, braccato da Anstey, Hillier e McGuinness, non particolarmente in forma a causa del recente trauma al polso.

Il gap fra i primi due diminuisce ancora al penultimo passaggio a Glen Helen, diventando ora 7 secondi, ma  Mickey si unisce sulla strada a Hillier, McGuinness e Martin, incontrando purtroppo traffico. Riesce, per fortuna, presto a superarli e da li a condurre in testa la gara fino alla fine.

Michael Dunlop va quindi a vincere la gara, la quarta per lui questa settimana, esattamente come l’edizione scorsa, l’unico pilota a vincere quattro gare per due anni consecutivi. Questa è la sua 11esima affermazione, al pari di Steve Hislop e Phillip McCallen.

Secondo Conor Cummins, a 14 secondi da Mickey, e 9.6 secondi davanti a Guy Martin, che in terza posizione conquista il suo 15esimo podio al TT.

Dietro Anstey e Hillier lottano per la quarta piazza ma a vincere è il Kiwi. Quinto appunto Hillier, seguito da McGuinness. Completano la top ten Brookes, Kneen, Rutter e Johnson.

Micheal Dunlop vince quindi anche il Joey Dunlop TT Championship, mentre è Ivan Lintin a conquistare il TT Privateer’s Championship.

E con questo è veramente tutto per questa bellissima edizione del Tourist Trophy.

Photo via iomtt.com

Commenti

commenti