Il Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese ha accolto il Campionato Italiano Karting ACI-CSAI per la prima gara della Stagione 2014.
Ad imporsi sulla pista pugliese, in Classe KZ2, sono stati Lorenzo Camplese (autore anche della pole in prova) e Marco Zanchetta, ambedue su Maranello-TM, il primo con Maranello Kart e il secondo con Gerber Team Corse, vincitori rispettivamente delle due finali.
La categoria ha visto fra l’altro una serie di bei duelli presentandosi subito ad un livello competitivo molto alto. La prima finale è andata a Lorenzo Camplese (Maranello-TM) davanti al compagno di colori Marco Zanchetta e a Francesco Celenta (Energy-TM), rimasti sempre nelle prime posizioni.
La seconda finale ha vissuto invece sulla rimonta di Zanchetta dovuta alla griglia invertita, che è andato a vincere sull’ottimo Celenta, mentre nella lotta per il terzo gradino del podio ha avuto la meglio il campione italiano degli ultimi due anni, Alessandro Giulietti su Intrepid-TM.
In KF2 a mettersi in grande evidenza è stato il pilota trentino Marco Maestranzi (Top Kart-TM), dominatore del weekend con il miglior tempo in prova, vincitore delle due manche di qualificazione e infine vincitore di tutte e due le Finali. Nella prima Finale Maestranzi ha vinto agevolmente davanti al pilota locale Adriano Albano (Tony kart-TM) e Andrea Moretti (Exprit-TM), quest’ultimo autore di una bella rimonta.
Nella seconda Finale Maestranzi in progressione ha recuperato dall’ottavo posto per la griglia invertita di gara-2 rispetto all’ordine d’arrivo di gara-1, ed è riuscito ancora a vincere questa volta su Moretti che si è piazzato buon secondo. Il terzo posto lo ha ereditato Stefano Villa Zanotti (Tony Kart-Vortex) per la penalizzazione di 3 secondi inflitta a Antonio Romanucci (Tony Kart-TM).
La KF3 ha visto il successo nelle due finali divisi fra Remigio Garofano (Tony Kart-LKE), protagonista della prima parte del weekend e vincitore di gara-1, e Tommaso Mosca (Birel-TM) vincitore della seconda finale con Garofano che in questa occasione ha dovuto accontentarsi della seconda posizione.
Nella prima finale, alle spalle di Garofano, si sono piazzati l’americano Devlin Defrancesco (Tony Kart-Vortex) e il canadese Kami Moreira-Laliberte (Tony Kart-TM). Nella seconda finale il terzo posto è andato con merito a Davide Lombardo su Exprit-Vortex.
Nella combattutissima 60 Mini, nella prima finale al termine di una bella battaglia è riuscito ad avere la meglio il norvegese Dennis Hauger (CRG-LKE) del team Gamoto su Nicola Abrusci (Tony Kart-LKE) di Baby Race e Mattia Michelotto (Top Kart-Parilla) del team Giugliano.
La seconda finale si è dovuta disputare in due frazioni di gare per l’arrivo di un improvviso temporale che ha fatto sospendere la gara dopo 4 giri.
Alla ripresa, ha avuto la meglio il lombardo Skeed (Top Kart-Parilla), sempre del team Giugliano, che in un arrivo in volata ha regolato di misura ancora Hauger e l’altro veloce pilota di Gamoto Muizzuddin Mussyaffa Abdul.
La seconda prova del Campionato Italiano Karting 2014 si correrà il weekend del 20, 21 e 22 Giugno in Campania, presso il Circuito Internazionale Napoli di Sarno (SA).
(ACI Sport) – Ph M&M Communication