Nissan rientra nel FIA WEC dalla porta principale: la Casa giapponese ha annunciato oggi il proprio programma Ufficiale e l’ingresso nella Classe LMP1 con uno Sport-prototipo interamente costruito e preparato da Nissan Nismo.
Il FIA WEC 2015 vedrà iscritte due nuove vetture con il nome di GT-R LM NISMO: Andy Palmer, Vice Presidente del Gruppo, si è detto convinto dal Regolamento tecnico del FIA WEC e dai valori di performance, emissioni e nuove tecnologie richiesti dalla Federazione.
Nissan è un fornitore importante nel FIA WEC, ricoprendo un ruolo chiave come motorista per la Classe LMP2 da molti anni.
Ma oggi arriva il salto in LMP1 e il Programma Factory. Nei prossimi giorni proveremo a scoprire qualcosa di più sulle tecnologie che saranno adottate sul nuovo Sport-prototipo giapponese, il cui debutto in pista è previsto per Ottobre 2014.
Chissà se l’approdo di Nissan, facente parte del Gruppo Renault-Nissan, possa aprire al primo parziale trapianto di know-how dalla Formula 1 al FIA WEC, e viceversa.
È un discorso che va fatto considerato il parallelo avanzamento del Circus su tematiche quali le Power Unit Ibride, il recupero di energia, il Turbo e il recupero del calore, il limite di consumo orario.
Renaultsport sarà coinvolta nell’allestimento della LMP1?
Facile che gli Ingegneri di Viry-Châtillon possano essere chiamati ad una condivisione di idee con i colleghi giapponesi di Nismo. Lo scopriremo presto.
In questo momento i Costruttori impegnati ufficialmente nel FIA WEC LMP1 e LMP1-H sono Audi, Toyota e Porsche. Con l’ingresso di Nissan saliranno così a quattro.
Intanto ecco, direttamente da IFG G+, la Galleria con il lavoro grafico realizzato da Oriol Folch Garcia qualche mese fa, ipotizzando il rientro di Nissan.