Superbike Donington Park, déjà vu storico firmato Bimota e Ducati

tardozzi bimota yb4

Superbike Donington Park 2014: il WSBK sbarca in Inghilterra per la prima ed unica tappa stagionale nella terra di Sua Maestà. Ma facciamo un salto temporale di 26 anni…

Una storia lunga quella tra la SBK e Donington, cominciata il 3 Aprile 1988 con la prima gara della prima edizione del Campionato: i “pionieri” furono Davide Tardozzi su Bimota YB4 (Gara 1) e Marco Lucchinelli con la Ducati 851 (Gara 2), “poker” italiano tra Piloti e Costruttori, mentre la Superpole del sabato andò al britannico Roger Burnett su Honda RC30.

Il Campionato prese poi una direzione diversa, tra Giappone e Stati Uniti: il primo vincitore del Mondiale Superbike fu Fred Merkel con la Honda.

Un Campionato che era nella propria fase embrionale con un Regolamento ed un sistema di punteggi diverso rispetto a quello al quale siamo abituati: i punti a Donington vennero attribuiti per combinato Gara 1 + Gara 2, determinando così il piazzamento al termine del Gran Premio e la distribuzione del punteggio.

Addirittura il GP di Francia, del quale si corse solo una manche, valse il doppio dei punti, come se se ne fossero in realtà disputate due con i medesimi risultati e il regolamento odierno.

Per quanto riguarda il recentissimo passato, sul tracciato del Leicestershire lo scorso anno vinse Tom Sykes con la Kawasaki, che poi si sarebbe laureato Campione del Mondo per la prima volta in Carriera: Tom dominò tutto il fine settimana conquistando Superpole, Gara 1 e Gara 2.

Bimota e Ducati, dicevamo. Quest’anno in griglia ci sono entrambe: la Ducati 1199 Panigale R del team Ducati SBK affidata ai piloti Davide Giugliano e Chaz Davies, poi la Bimota BB3 EVO del team Alstare con Ayrton Badovini e Chris Iddon.

Che Oltremanica fa tris: ci sarà anche la wild card Christophe Ponsson, pilota lussemburghese del Junior Team italo-belga, già impegnato nel CEV.

Oggi, come 26 anni fa…

Commenti

commenti