Motomondiale Gran Premio di Francia, Moto3: il tracciato di Le Mans diventa il palcoscenico di una gara della Classe cadettadavvero al cardiopalma, dove il gruppone di testa, formato da 8 piloti, rimane attaccato per tutti i giri previsti, regalando al pubblico ancora un tripudio di sorpassi e sportellate.
A vincere, proprio all’ultimo, è stato l’ australiano Miller che, dopo aver fatto il diavolo a quattro per tutta la gara ed essersi dimenticato completamente la leva del freno, riesce a passare Rins (2°) e Vinales (3°), che chiudono il podio con distacchi inesistenti, ma che ricevono una gran lezione di motociclismo.
Alle loro spalle l’italiano di SKY Racing Team VR46, Bagnaia, prova a rubare a Vinales il terzo gradino del podio fino all’ultima curva ma lo spagnolo è più veloce in uscita di curva.
Chiude in 4° posizione a +0.487 e si porta a casa il miglior risultato in carriera.
Marquez (5°) non riesce ad essere così aggressivo come i rivali ma riesce a mettersi dietro sia Vazquez (6°), sia Bastianini (7°). A chiudere la Top10 sono McPhee (8°) che precede Masbou (9°) e Kornfeil (10°). Seguono Khairuddin (11°), Oliveira (12°) e Kent (13°).
Tanta sfortuna per gli altri italiani: Fenati è costretto al ritiro per un guasto tecnico, fuori Tonucci e anche Antonelli, che cade.
Grande allungo in Classifica per Jack Miller, ovviamente sempre leader con ben 104 punti.
Per il pilota del team KTM Red Bull i punti di vantaggio nei confronti di Romano Fenati diventano 30: l’alfiere del team Sky resta a quota 74, seguito da Vazquez (72) e Alex Rins (71). Francesco Bagnaia si porta in 8° posizione generale con 36 punti.
Risultato Gara Moto3 Le Mans 2014: clicca qui per i risultati completi.