Il Gran Premio d’Italia Superbike di Imola accoglie in Superpole uno stratosferico Johnny Rea: sì, è del nordirlandese, padrone di Assen nell’ultimo weekend del WSBK, il tempo-limite.
Il pilota della Honda spiazza un po’ tutti chiudendo in 1’46.289, beffando gli alfieri di Aprilia e Ducati, ovvero Sylvain Guintoli e Davide Giugliano.
È la 4° Superpole in Carriera per Rea, sarebbe stata la 20° per Tom Sykes. Ma il leader del Campionato stecca nel Time Attack della SP2 e deve accontentarsi di un 6° tempo che tradotto nella logica di Gara 1 e Gara 2 significherà scattare dall’ultima casella della seconda fila.
La Kawasaki Ninja ZX-10R con il numero 1 sul cupolino è preceduta da Chaz Davies e Marco Melandri. Bilancio buono per due dei quattro Costruttori di casa: Ducati e Aprilia mettono due moto a testa in Top 6.
Ducati che sorride anche nella Classe EVO grazie a Niccolò Canepa, 9° assoluto con la Ducati Althea. Il vice Campione della Superstock 1000 si accoda a Loris Baz ed Eugene Laverty, mettendosi davanti alla Honda Superbike di Leon Haslam, 10°.
Benissimo anche Leon Camier 11° che si conferma molto competitivo in sella alla BMW S1000RR EVO, così come Ivan Goi (13°) wild card Ducati team Barni.
16° Badovini con la Bimota, 17° Scassa, 19° la seconda Bimota BB3 con Iddon, 20° Fabrizio, 21° Corti con la MV Agusta F4, 23° Andreozzi.
Chiudono lo schieramento, come da pronostico, le due EBR di May e Yates e la BMW di Sebestyen.
Domani, domenica 11 maggio, il via a Gara 1 e Gara 2 del quarto round del Mondiale Superbike 2014.
RISULTATI COMPLETI e GRIGLIA PARTENZA SUPERBIKE IMOLA 11 MAGGIO 2014
Ph Worldsbk.com