Motocross MX, GP Arco di Trento: Desalle (MXGP) ed Herlings (MX2) battono tutti gli altri

desalle-2

Giornata di gare emozionanti, grazie anche alla pista bella ma difficile, caratterizzate da grandi rimonte e colpi di scena fino all’ultima curva. Dominio belga nella massima categoria col duo Rockstar Energy Suzuki a podio e Van Horebeek (Yamaha) secondo.

In gara 1 Cairoli viene letteralmente pressato dagli altri piloti e alla prima curva gira intorno alla venticinquesima posizione. Guida furioso senza una sbavatura e rimonta fino alla sesta piazza e miglior tempo, pubblico in delirio.

Un perfetto Paulin porta la sua Kawasaki alla vittoria senza particolari problemi seguito a qualche secondo da Desalle e Van Horebeek. Purtroppo per Frossard una brutta caduta gli ha causato un trauma cranico forse dovuto ad un contatto con un altro pilota, non ha corso gara 2 perchè è stato portato all’ospedale di Trento per accertamenti.

Gara 2 si fa ancora più emozionante e imprevista: Paulin parte benissimo mentre Lupino (kawasaki) rimane incastrato nel cancelletto, Cairoli segue il gruppetto di testa composto da Paulin, Desalle, Van Horebeek, Strijbos, Nagl e Bobryshev.

Ed è proprio il russo a fare il primo errore: cade sulle whoops e viene colpito dalla ruota posteriore di un pilota che segue; niente di rotto ma ritiro per lui e direzione ospedale per ulteriori accertamenti.

Dopo qualche giro sempre nella sezione delle whoops Paulin probabilmente spacca il motore e Desalle va al comando, disperazione per il francese che butta via la vittoria del GP.

Cairoli spinge forte, raggiunge la terza piazza ma fa un errore, cade e perde le posizioni conquistate in precedenza, tutto da rifare. Il Siciliano non demorde, recupera il terreno perso e ingaggia una bellissima battaglia con Strijbos per diversi giri, pubblico in visibilio; il belga è un osso duro e non molla fino all’ultima curva.

E qui Cairoli gioca il tutto per tutto: rettilineo dei box, poi curva e salto dell’arrivo. Rettilineo bucatissimo, il pilota KTM cerca la staccatona ai danni del belga ma si scompone e cade; taglia il traguardo sesto.

In ottica campionato non è un risultato da buttare, mantiene la tabella rossa con 17 punti di margine su Desalle.

herlings-2

In MX2 Herlings ristabilisce le gerarchie dopo l’assenza al GP del Brasile causa infortunio ma un brillantisimo Tonus (secondo nel GP)  gli rende la vita difficile e mantiene saldamente la tabella rossa. Gara 1 eccezionale, non per la vittoria dell’Olandese volante ma per la incredibile rimonta del pilota Kawasaki: partito in penultima posizione causa partenza concitata è autore di una rimonta epica e arriva dietro solo a Herlings che ha gestito la gara in modo sapiente senza rischiare.

Gara 2 ricca di sorpassi ed errori, Coldenhoff (Rockstar Energy Suzuki) si risveglia dopo una non brillante gara 1 e sgomitando con Guillod (ktm) riesce a conquistare la prima piazza. Il pilota svizzero della ktm inzia a fare alcuni errori e ne approfittano Tonus ed Herlings, autori a loro volta di una bella bagarre.

Nel Mondiale femminile si impone la nostra Chiara Fontanesi (Yamaha) seguita da Stephanie Laier (Suzuki) e Natalie Kane (KTM).

Nell’europeo 125 vittoria assoluta del talentuoso Pootjes (Red Bull KTM) seguito da Baraiolo (TM) e Furbetta (KTM). All’ospedale per accertamenti anche Max Engelen causa un trauma facciale.

Da segnalare l’ottimo lavoro del personale medico in pista e dell’intera macchina organizzativa.

Commenti

commenti