Gara combattutissima per i giovani talenti della classe Moto3 che hanno aperto il Motomondiale 2014 e il Gran Premio del Qatar.
Al via scatta male Alex Rins, che fa slittare la frizione e viene risucchiato dal gruppone; mentre scattano molto bene Marquez e Miller, che prendono subito un po’ di distacco dagli inseguitori. Al 2° giro, cadono Granado e Azmi, fortunatamente incolumi.
Nel gruppone degli inseguitori, Rins apre subito le ostilità nei confronti di Vazquez ed Oliveira, cercando di prendere il largo e andare a prendere i due in testa alla corsa. Tuttavia Vazquez ed Oliveira non mollano, rimangono nella scia di Rins e addirittura lo spagnolo del team SaxoPrint-RTG riesce a passarlo.
Miller e Marquez continuano a darsi battaglia, con il giovane alfiere del team Estrella Galicia 0,0 che prova a prendere un po’ di margine dalla KTM dell’ avversario; dietro, nel frattempo, Masbou siglava il giro veloce, mentre Rins tornava in 3° posizione. Cade anche Guevara.
Prova a farsi vedere anche Fenati, sgomitando nel mezzo per tornare più in superficie, purtroppo senza risultati; e proprio tra gli inseguitori, Rins si difende con una staccata capolavoro alla curva 1, infilandosi in diagonale tra Vazquez ed Oliveira.
A 7 giri dal termine gli inseguitori iniziano a girare più velocemente di quanto non facciano Marquez e Miller in testa, ricompattandosi soli 2 giri dalla fine, e riaprendo completamente la lotta al podio.
All’apertura dell’ultimo giro, Miller pressa tantissimo il piccolo Marquez, inducendolo all’errore: il #12 finisce largo e si ritrova in 4° posizione, mentre passano davanti Miller, Rins ed Oliveira. Oliveira riesce a scavalcare Alex Rins, mentre Miller allunga di pochi metri.
La battaglia però si decide tutta in volata, quando sei piloti escono con traiettorie diverse dall’ultima curva: i giochi di scia però riescono a cambiare ancora una volta l’ordine di arrivo.
Primo posto per il bravissimo australiano Miller che si aggiudica una vittoria storica davanti al piccolo Marquez, che grazie all’elevata velocità della sua Honda recupera due posizioni, e Vazquez, 3°, rovina i piani ai rivali Oliveira e Rins, rispettivamente 4° e 5°.
Male gli italiani, con Antonelli in 9° posizione, Bagnaia 10°, Fenati solo 12° e Bastianini 16°.
Questi i risultati completi.