Nel turno di qualifiche della Moto3, il team Estrella Galicia 0,0 si porta a casa un’ottima doppietta: Alex Rins, scavalcando il suo compagno di squadra, sigla la prima pole del 2014 (la 10° in carriera) con un crono pari a 2’05.973.
Primo ed unico a scendere sotto il muro del 2’06, il poleman del GP del Qatar precede il piccolo Marquez, 2° a +0.152, e l’australiano Miller, 3° in 2’06.365. Ad occupare la quarta e la quinta casella dello schieramento sono i due alfieri del Calvo Team, rispettivamente Kornfeil (2’06.515) e Vinales (2’06.843).
Seguono Danny Kent (6°), John McPhee (7°) e il trio di italiani formato da Fenati (8°), Antonelli (9°) ed il giovanissimo Bagnaia (10°).
Per quanto riguarda la Moto2, ad aggiudicarsi il fastest lap è Tito Rabat, che si classifica 1° con un giro in 2’00.081, precedendo Sandro Cortese, 2° a +0.020 e protagonista di un terrificante crash a fine turno, e il giapponese Takaaki Nakagami, 3° a +0.370.
Apre la seconda fila lo svizzero Luthi, 4° e più lento del giapponese di soli 8 millesimi; lo seguono Sam Lowes, 5° in 2’00.547, e Mika Kallio, 6° in 2’00.621.
A chiudere la top10 sono Xavier Simeon, che con il tempo di 2’00.696 guadagna la 7° posizione, il sanmarinese Alex De Angelis, 8° in 2’00.764, Johann Zarco, primo tra le Caterham, 9° in 2’00.806, e Simone Corsi, 10° in 2’00.831.
Solo 12° Mattia Pasini che, alle spalle di Dominique Aegerter, fa segnare il suo best lap in 2’00.914 e chiude il gruppo dei piloti racchiusi sotto il muro del 2’01.
Brutto incidente nel finale con Kallio che colpisce la moto di Cortese, rimasta in pista a seguito di una caduta: forte spavento per il finlandese, mentre Sandro è stato trasportato in Ospedale per accertamenti ma non dovrebbe aver riportato fratture.