“Ayrton Senna Sempre”, il tributo sulla Williams Martini 20 anni dopo Imola ’94

senna martini

1° Maggio 2014 saranno trascorsi vent’anni dalla tragica scomparsa di Ayrton Senna. Il pilota brasiliano fu vittima di un incidente fatale nel drammatico Weekend di Imola.

Tre giorni durante i quali il Dark Side del Motorsport si impadronì della scena, portando via prima Roland Ratzenberger e poi il tre volte Campione del Mondo: sabato l’austriaco si schiantò alla Villeneuve con la sua Simtek S914, Senna trovò l’appuntamento con la morte il giorno successivo, nel corso della gara poi vinta da Michael Schumacher.

Ayrton guidava una Williams, la FW16 progettata da Adrian Newey: il cedimento del piantone dello sterzo rese incontrollabile la monoposto iridata in carica che finì dritta contro le barriere del Tamburello. Per la Leggenda brasiliana, che portava con sè la bandiera austriaca con la quale avrebbe voluto celebrare Roland, non ci fu nulla da fare.

Quel giorno cambiò per sempre il Mondo della Formula 1. Sono appunto passati 20 anni e per ricordare Senna la Williams ha deciso di rinnovare il Logo portato sulle monoposto costruite nelle ultime due decadi.

Le Williams Mercedes FW36 Martini Racing di Massa e Bottas correranno dunque con l’effige di Ayrton  e la scritta “Ayrton Senna Sempre” sul musetto delle loro due auto, come potete apprezzare dalla foto diffusa in mattinata dalla squadra britannica.

Commenti

commenti