WRC, Rally Montecarlo Day 1: Bouffier al top, Kubica precede Ogier. Malino le Hyundai

meeke wrc montecarlo 2014

Concluse le prime sei Prove Speciali del Rally di Montecarlo, primo appuntamento del Mondiale WRC 2014Bouffier guida la classifica. Robert Kubica terzo, davanti ad Ogier.

Il primo giorno della 82^ Edizione del Rally di Montecarlo si conclude con tante sorprese. Durante la Prima Prova Speciale, Thierry Neuville è il primo a ritirarsi, dopo un incidente al sesto chilometro della Prova, colpendo un palo telegrafico col retro della sua debuttante Hyundai i20 WRC.

“Andavamo semplicemente troppo veloci”, spiega il pilota belga. “Abbiamo così perso il controllo dell’avantreno durante una curva, ci siamo girati ed abbiamo colpito il palo”. Per fortuna, lui e il copilota sono illesi.

Anche la partenza del Campione 2013 Sebastien Ogier non è stata delle migliori: infatti, già alla prima curva della PS1 sbatte contro un muretto. Niente di rotto né alcun ritiro, benchè rimanga svantaggiato. Si rifà nel pomeriggio, aggiudicandosi le PS 5 e 6.

Martin Prokop si ritira durante la PS2 a causa di un guasto alla batteria, mentre Dani Sordo è costretto a ritirarsi durante la PS5, forse a causa di un problema tecnico della sua Hyundai i20 WRC.

La “new entry” Robert Kubica lascia a bocca aperta: inizia bene la gara conquistando le prime due Prove Speciali, ma la terza lo coglie alla sprovvista, così come a tutti quelli che hanno usato gomme morbide e non da neve, che sono risultate più efficaci, dando vantaggi enormi a Sordo, Elfyn Evans, Kris Meeke e Bryan Bouffier. Alla fine del primo giorno, il polacco chiude in quarta posizione.

Bouffier, grazie al vantaggio ottenuto con la vittoria nella PS3, si ritrova in vetta alla classifica generale, con un distacco di quasi 40 secondi sul secondo, Meeke.

In WRC2, dura lotta tra l’italiano Lorenzo Bertelli e Yurii Protasov, che si contendono il primo posto.

WRC MONTECARLO 2014 DAY 1 (T0p 10):
1. Bryan Bouffier, Ford Fiesta RS WRC, 1.25’36.6 s
2. Kris Meeke, Citroen DS3 WRC, +38.8 s
3. Robert Kubica, Ford Fiesta RS WRC, +39.5 s
4. Sebastien Ogier, Volkswagen Polo R WRC, +47.3 s
5. Mads Ostberg, Citroen DS3 WRC, +1’20.7 s
6. Elfyn Evans, Ford Fiesta RS WRC, +1’38.6 s
7. Jari-Matti Latvala, Volkswagen Polo R WRC, +2’20.8 s
8. Mikko Hirvonen, Ford Fiesta RS WRC, +2’46.9 s
9. Andreas Mikkelsen, Volkswagen Polo R WRC, +4’06.2 s
10. Olivier Burri,  Ford Fiesta R5, +4’47.4 s

(Ph McKlein)

Commenti

commenti