Ora è ufficiale: il Costruttore italiano Bimota ha stretto un accordo cruciale con il team belga Alstare.
La squadra di Francis Batta gestirà a 360° il brand riminese nelle Competizioni, costituendo presso i propri stabilimenti nei pressi di Liegi la Sede della Factory italo-belga.
Alstare, reduce da una stagione fallimentare con Ducati nel Mondiale Superbike, si occuperà di Ricerca e Sviluppo per la Bimota e lavorerà sul perfezionamento della Moto2 e della Bimota BB3, nuova Superbike confezionata attorno al motore BMW S1000RR.
Il reparto Ricerca e Sviluppo si dedicherà anche dello sviluppo dei nuovi modelli sportivi e supersportivi di Bimota.
Alstare, con la sua agenzia di comunicazione, gestirà la strategia di marketing e comunicazione del Reparto Corse Bimota, attraverso un’accurata ricerca di mercato per conto di Bimota e l’organizzazione di campagne e eventi promozionali.
La nuova struttura garantirà la promozione del marchio Bimota per rilanciare questo famoso brand al livello di qualità che merita.
Alstare, si legge nel Comunicato ufficiale diffuso nelle scorse ore, ha come ulteriore obiettivo il potenziamento del business network di Bimota e l’ottimizzazione della comunicazione interna con gli importatori e i concessionari nel mondo.
Sarà costituito un database generale dei clienti e una “community online” ufficiale e tutti i fan club Bimota riceveranno l’appoggio dell’azienda.
In poche parole Bimota appalta ad Alstare un importante fetta di Gestione aziendale legata non soltanto alla pista, ma a tutto ciò che ruota attorno alla gestione del Marchio. Del resto l’accordo è corposo: stiamo parlando di una firma di cinque anni.
Il resto è una Storia ancora tutta da scrivere, partendo subito con la Moto2 per arrivare in Superbike, aspettando la Evo definitiva e la deroga dalla FIM già nel 2014.