F1, Test invernali Montmelò (Barcellona) 1/4 Marzo 2012 con Live Timing

Domani, giovedì 1 marzo, i team di F1 riscenderanno in pista a Montmelò per concludere l’ultima sessione di test invernali. Sicuramente potremo iniziare a farci un idea di quelli che saranno i reali valori in campo nel 2012, e delle configurazioni definitive scelte dagli ingegneri che con buona probabilità ritroveremo tra sole 2 settimane in Australia.

Ancora una volta attenzione focalizzata sui 4 top team, McLaren-Redbull-Ferrari-Mercedes, senza dimenticarci della Lotus che a causa di un problema di progettazione del telaio ha dovuto abbandonare la scorsa sessione e rinforzare l’attacco delle sospensioni anteriori.

In Ferrari come abbiamo gia avuto modo di spiegare si è lavorato moltissimo durante questi primi appuntamenti, badando piu che al cronometro al tentativo di scoprire e metter a punto la F2012 che è sicuramente la vettura piu “estrema” tra quelle viste sin’ora.
In particolare si è lavorato sulle sospensioni e in maniera ancora piu evidente su pance e scarichi, dei quali sono state provate ben 3 configurazioni completamente diverse. La prima con cui si è presentata a Jerez è stata rapidamente scartata in quanto cercava di ripendere la filosofia della passata stagione inglobando i gas all’interno delle pance, ma inefficente per la maggior altezza imposta dal regolamento. La seconda piu simile a quanto visto sulla Mclaren indirizzando il flusso d’aria tra pneumatici e alettone e infine una terza, probabilmente definitiva, che soffia centralmente tra diffusore e supporto dell’alettone al fine di massimizzare l’efficenza del diffusore, soluzione piu diffusa e adottata anche dalla stessa RBR.
Per la prima volta scenderà in pista anche l’HRT guidata da De la Rosa e Karthikeyan, mentre salterà l’appuntamento la Marussia per aver fallito gli ultimi crash test.

QUI le analisi, i report ed i commenti a fine giornata!

Il programma ed i risultati dei Test:

# Team Gio 1
(risultati)
Ven 2 (risultati) Sab 3 (risultati) Dom 4 (risultati)
01. Red Bull M. Webber S. Vettel M. Webber S. Vettel
02. McLaren J. Button L. Hamilton J. Button L. Hamilton
03. Ferrari F. Massa F. Alonso F. Massa F. Alonso
04. Mercedes N. Rosberg M. Schumacher N. Rosberg M. Schumacher
05. Lotus *** *** *** ***
06. Force India P. di Resta N. Hulkenberg P. di Resta N. Hulkenberg
07. Sauber S. Perez K. Kobayashi S. Perez K. Kobayashi
08. Toro Rosso J. Vegne J. Vegne D. Ricciardo D. Ricciardo
09. Williams P- Maldonado B. Senna P. Maldonado B. Senna
10. Caterham *** *** *** ***
11. HRT *** *** *** ***

 

Commenti

commenti