Monza continua a perdere pezzi, addio Superbike e WTCC

circuito-monza

Settimana nera per l’Autodromo Nazionale di Monza ed il suo futuro: la pista brianzola ha perso ufficialmente la tappa italiana del WTCC, il Mondiale Turismo.

Una brutta batosta considerando che la competizione organizzata dalla FIA si sta preparando ad una stagione colma di novità tecniche e nuovi protagonisti, compreso Sebastien Loeb, al volante della Citroen.

Ma non solo: ad EICMA è stato dato l’annuncio del ritorno di Misano nel Mondiale Superbike dopo un anno di riposo legato al mancato rinnovo contrattuale con la vecchia organizzazione.

Dorna, che già dispone della pista riminese in MotoGP, ha firmato un nuovo accordo con Santamonica SpA garantendo nuovamente il doppio appuntamento tra Prototipi e Derivate dalla Serie.

A questo punto, considerando la presenza di Imola e la volontà dell’Organizzatore spagnolo di non correre più di due round in Italia, unita alla profonda incertezza che aleggia come uno spettro nel Parco di Monza e alla cattiva gestione che ha martoriato l’Autodromo negli ultimi anni, lo storico GP è fuori dai giochi.

Monza sarebbe stata ritenuta troppo pericolosa rispetto ai nuovi standard portati da Dorna in SBK.

L’assenza non è ancora ufficiale, semplicemente perchè il Calendario non è ancora stato approvato dalla FIM, ma è una pura questione formale.

Monza perde due Mondiali in un colpo solo e la situazione del Superstars Series, verso il baratro finanziario, potrebbe togliere un ulteriore appuntamento di buon richiamo, lasciando di fatto soltanto la Formula 1 di Settembre come “Event”. Ma chissà per quanto tempo ancora.

Commenti

commenti