Macau Grand Prix 2013, torna la corsa da brivido al Circuito da Guia

Il Gran Premio di Macao, regione amministrativa speciale della Repubblica popolare cinese, in programma nei prossimi due weekend, è l’unica competizione motoristica a tutto tondo, comprendendo sia eventi riservati alle automobili (ruote scoperte e non), sia alle moto.

La prima edizione, allora riservata solo alle vetture, ebbe luogo nel 1954, mentre le moto vennero incluse ben 13 anni dopo, nel 1967.

Il Circuito cittadino da Guia viene considerato uno dei più impegnativi al mondo, che lascia poco spazio agli errori, dovendo i piloti sfrecciare ad alte velocità in mezzo a due nastri di lamiere, i guard rail, ed essendo il tracciato pieno di curve strette e a gomito, per una lunghezza totale di 6.12 km, dove il punto più stretto del circuito arriva a misurare appena 7 metri.

Limitatamente alle auto, uno dei principali eventi è la Macau Formula 3 Grand Prix, alla quale partecipano piloti provenienti sia dalla Cina che dal resto del mondo e fra gli illustri vincitori degli anni passati si annoverano i nomi di Riccardo Patrese, Ayrton Senna, Michael Schumacher, David Coulthard, Ralf Schumacher e Takuma Sato.

Dal 2005 la Guia Race of Macau, divisa in due manche, riservata a vetture da touring, entra a far parte del FIA WTCC (World Touring Car Championship), costituendo le ultime due gare del campionato.

Questi due eventi, ritenuti i più importanti, hanno luogo l’ultimo giorno, il 17 novembre.

Solo un evento è invece riservato alle due ruote, lo Star River Windsor Arch Macau Motorcycle Grand Prix, dove molti campioni si sono sfidati su questo circuito, chi proveniente dal mondo del Motomondiale, come Schwantz vincitore nel 1988, chi da quello della Superbike come Fogarty, che ha trionfato nel 1992.

A farla da padrone nelle ultime due decadi sono stati però i piloti proveniente dal mondo del Road Racing, primo fra tutti Michael Rutter, salito sul gradino più alto del podio per ben 8 volte.

Una sola vittoria invece per il grande John McGuinness, che ha trionfato nel 2001.

Per il programma completo degli eventi di questo e del prossimo weekend basta cliccare qui, mentre per il live timing qui.

Chiaramente gli orari espressi nelle tabelle sono riferiti al loro fuso orario, avanti di 7 ore rispetto al nostro.

Commenti

commenti