Tradizionale appuntamento con i numeri e le curiosità del Gran Premio appena passato e di quello che verrà.
Ecco i traguardi e le statistiche tra il GP di Giappone corso lo scorso weekend e l’imminente GP di Valencia, in programma Domenica 10 Novembre a Ricardo Tormo, ultimo atto di questo 2013.
111 – Tante sono le volte che abbiamo visto Jorge Lorenzo sul podio nella usa carriera. Eguagliato il record di Max Biaggi. Solo sei piloti hanno fatto meglio di Biaggi e Lorenzo: Valentino Rossi (183 podi), Giacomo Agostini (159), Angel Nieto (139), Dani Pedrosa (123), Phil Read (121) e Mike Hailwood (112).
107 – Bradley Smith vanta già il record di punti di un britannico nella prima stagione in MotoGP. Il record precedente era di James Toseland (105 nel 2008).
51 – Tante sono le vittorie di Lorenzo in carriera. Lo spagnolo si ferma a una da Phil Read.
32 – Sono le volte consecutive che hanno visto Dominique Aegerter a punti. L’ultima volta che non ci è riuscito fu 18º in Qatar 2012. L’unica volta per altro nella sua carriera Moto2. L’unico a fare meglio nella storia del Campionato della classe intermedia è Luca Cadalora che tra gli 90-91-92 andò a punti in 34 gare consecutivamente.
20 – I piloti KTM hanno vinto le ultime 19 gare Moto3. Si tratta del nuovo record già che a Motegi due settimane fa KTM aveva eguagliato il filotto di Honda (1990-1991).
17 – I piloti spagnoli hanno vinto le ultime 17 gare considerando le tre classi. Si tratta di un nuovo record, il precedente (15) era appartente alla Spagna nel 2010. L’ultimo non spagnolo a non vincere quest’anno è stato Scott Redding.
13 – Dani Pedrosa ha vinto più di tutti sui circuiti spagnoli nella storia della MotoGP: 13 vittorie (2 x 125cc, 4x250cc, 7x MotoGP), seguito da Ángel Nieto con 11 (4 x 50cc, 7x125cc).
9 – Le nove gare corse in Spagna hanno avuto sempre vincitori di casa, ma nessuno è stato in grado di ripetersi (Jerez: Pedrosa, Rabat, Viñales; Catalunya: Lorenzo, Espargaró, Salom; Aragon: Márquez, Terol, Rins).
5 – Mai in nessuna categoria si era arrivati all’ultima gara con tre piloti divisi da cinque punti.