Superstars Series, Vallelunga: Gianni Morbidelli è Campione 2013

Gianni-Morbidelli

A Vallelunga si è conclusa la Stagione del Superstars Series ed il weekend laziale ha incoronato l’ex pilota di F1 Gianni Morbidelli, che aveva ipotecato a Imola il Titolo.

Per il pilota del team Audi Italia, al volante della RS5 Ufficiale, è basato un terzo posto in Gara 1 per diventare matematicamente irraggiungibile al primo ed unico inseguitore, Thomas Biagi.

Luci puntate anche su Andrea Larini che, al rientro nella Competizione, è riuscito a imporsi già in Gara 2 precedendo Berton (vincitore di Gara 1) e Sini.

  • Cronaca Gara 1

Berton mantiene la prima posizione di partenza al via davanti all’altra Bmw di Mugelli. Ma ad entusiasmare sono subito anche le due Mercedes di Biagi e Liuzzi, che si pertanto rispettivamente in terza e quarta posizione precedendo Morbidelli. Quest’ultimo al Tornantino, nel corso del primo giro, riesce ad avere la meglio su Liuzzi.

L’abruzzese prova con successo a resistere, ma nella seconda tornata deve definitivamente cedere il passo al leader del campionato, dovendosi poi difendere dagli attacchi dell’altra Audi di Andrea Larini.

Alla “Roma” il toscano balza davanti, ma Liuzzi in rettilineo si riprende la posizione, per poi restituirla nuovamente all’ingresso del Semaforo. Larini a questo punto inizia a prendere progressivamente il largo.

La situazione comincia dunque a definirsi, ma nelle fasi finali è Morbidelli ad esercitare un’azione di “pressing” nei confronti di Biagi, inesorabilmente fermo per un problema meccanico a soli due giri dalla bandiera a scacchi. Per le BMW si concretizza invece l’uno-due. Morbidelli sale sul gradino più basso del podio ed è Campione.

  • Cronaca Gara 2

Con la griglia invertita è Mauro Trentin a scattare dalla pole. Ma al pronti-via lanciato sfilano davanti le due Chevrolet di Sini e Schiattarella, anche se proprio quest’ultimo al secondo giro è costretto a cedere la seconda posizione alla Audi di Andrea Larini. Quarto è Liuzzi, mentre Morbidelli supera Mugelli al Tornantino e risale quinto.

Nello stesso punto il pesarese, alla tornata successiva, ha la meglio anche su Liuzzi. Sempre al sesto giro Larini prova a passare Sini, ma ad approfittarne è Morbidelli, che in un sol colpo passa entrambi gli avversari e balza al comando.

Quindi è nuovamente il turno di Larini, che sempre al Tornantino infila il suo compagno di squadra imitato poi anche da Sini. Da quel momento in poi Morbidelli entra in crisi con la vettura e precipita gradualmente settimo.

A pochi minuti dal traguardo Berton supera Liuzzi e si porta terzo, attaccando alla fine con successo anche Sini. Ed è così con Larini sempre in testa che viene esposta la bandiera a scacchi.

  • Classifiche di giornata e Stagionali

SUPERSTARS Gara 1 (Top 5): 1. Giovanni Berton (BMW M3 E92) 16 giri in 27’39”604; 2. Max Mugelli (BMW M3 E92) 3”268; 3. Gianni Morbidelli (Audi RS5) 6”934; 4. Andrea Larini (Audi RS5) 11”908; 5. Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) 22”776.

SUPERSTARS Gara 2 (Top 5): 1. Andrea Larini (Audi RS5) 16 giri in 27’53”960; 2. Giovanni Berton (BMW M3 E92) 0”467; 3. Francesco Sini (Chevrolet Camaro) 3”270; 4. Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) 4”427; 5. Max Mugelli (BMW M3 E92) 5”259.

INTERNATIONAL SERIES (Top 5): 1. Morbidelli 232; 2. Berton 190; 3. Liuzzi 189; 4. Biagi 188; 5. Ferrara 127.

CAMPIONATO ITALIANO (Top 5): 1. Liuzzi 129; 2. Morbidelli 125; 3. Berton 83; 4. Biagi 76; 5. Ferrara e Sini 59.

Commenti

commenti