
Bastavano due punti, il team gli aveva chiesto di portare a casa un tranquillo piazzamento e di tenersi lontano dai rischi, lui aveva dato l’idea di starci. Ma Sam Lowes, autore di un Campionato straordinario, non ci sta: il britannico di Yakhnich Motorsport è Campione del Mondo Supersport 2013 in sella alla Yamha YZF-R6 grazie al 2° posto di Magny-Cours, colto alle spalle del tre volte iridato (e Campione uscente) Kenan Sofuoglu.
La gara è stata interrotta con un giro di anticipo per la caduta di Chris Iddon che rischia la beffa: il pilota inglese di MV Agusta Corse ParkinGO era 3° quando una caduta ha rischiato di mandarlo KO, ma Chris riesce a rialzarsi e a riportare la moto ai Box che, in virtù della Red Flag, consegnano il secondo podio stagionale per la Casa varesina e primo in Carriera per l’ex stella del Supermotard.
La Bandiera rossa classifica Zanetti al 7° posto dietro a Foret, Morais, e Vd Mark. Top 10 chiusa da Tamburini, Leonov e Baldolini.
Sam Lowes porta a casa il Titolo con 5 vittorie e 5 secondi posti, imprendibile e costantemente il più veloce di tutti, capace di gesti tecnici impressioni e manovre “folli” come la Superpole conquistata a Monza con la pioggia che aveva iniziato a cadere in Parabolica.
Pilota talentuoso nato il 14 Settembre 1990, l’anno prossimo potrebbe lasciare le Derivate di Serie per restare tra le 600cc, ma cambiando filosofia e campionato, trasferendosi in Moto2. Sarebbe un vero peccato e la speranza è che possa trovare spazio in Superbike.
Questi i risultati completi del GP di Francia:
1. Kenan Sofuoglu (MAHI Racing Team India) Kawasaki ZX-6R 34’07.601
2. Sam Lowes (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 34’07.900
3. Christian Iddon (ParkinGo MV Agusta Corse) MV Agusta F3 675 34’08.223
4. Fabien Foret (MAHI Racing Team India) Kawasaki ZX-6R 34’20.769
5. Sheridan Morais (Team Goeleven) Kawasaki ZX-6R 34’21.084
6. Michael Vd Mark (Pata Honda World Supersport) Honda CBR600RR 34’21.501
7. Lorenzo Zanetti (Pata Honda World Supersport) Honda CBR600RR 34’21.964
8. Roberto Tamburini (Team Lorini) Honda CBR600RR 34’22.349
9. Vladimir Leonov (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 34’32.590
10. Alex Baldolini (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 34’35.355
11. Jack Kennedy (Rivamoto) Honda CBR600RR 34’39.997
12. Raffaele De Rosa (Team Lorini) Honda CBR600RR 34’40.578
13. Massimo Roccoli (Team Pata by Martini) Yamaha YZF R6 34’45.386
14. Kev Coghlan (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 34’45.896
15. Luca Scassa (Kawasaki Intermoto Ponyexpres) Kawasaki ZX-6R 34’46.760
16. Ronan Quarmby (Prorace) Honda CBR600RR 34’49.689
17. Danny Webb (PTR Honda) Honda CBR600RR 35’02.405
18. Luca Marconi (PTR Honda) Honda CBR600RR 35’07.305
19. Alex Schacht (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 35’07.906
20. Balazs Nemeth (Complus SMS Racing) Honda CBR600RR 35’08.299
21. Imre Toth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 35’16.714
22. Corey Alexander (Team Honda PTR) Honda CBR600RR 35’31.217
23. Alexey Ivanov (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 34’48.995
24. Eduard Blokhin (Rivamoto) Honda CBR600RR 34’58.011
Classifica Mondiale Piloti Supersport 2013 (Top 10):
1. Sam Lowes (Yamaha) 225
2. Kenan Sofuoglu (Kawasaki) 181
3. Fabien Foret (Kawasaki) 134
4. Michael Vd Mark (Honda) 117
5. Lorenzo Zanetti (Honda) 108
6. Jack Kennedy (Honda) 76
7. Luca Scassa (Kawasaki) 75
8. Kev Coghlan (Kawasaki) 62
9. Roberto Rolfo (MV Agusta) 62
10. Vladimir Leonov (Yamaha) 56
IFG Redazione
www.infullgear.com è il Blog italiano Indipendente che vive e racconta il mondo di Auto, Moto e Corse.
Commenti
commenti