Il primo colpo lo batte Tom Sykes, vincendo Gara 1 del Gran Premio di Francia a Magny-Cours: la prima delle ultime quattro manche dell’anno va al leader del Campionato e vice Campione del Mondo Superbike, che può rialzare la testa dal cupolino e sollevare il pugno al cielo a tre giri dal termine grazie alla Red Flag sventolata per la caduta della Kawasaki Pedercini di Aitchison, senza conseguenze per il pilota, che prende fuoco, lasciando qualche lapillo e strisciata di benzina pure sullo stivale del pilota.
Sylvain Guintoli (2°) è prevedibilmente competitivo e primo dei piloti Aprilia, ma nemmeno la pista di casa lascia quel guizzo in più: Sykes parte molto bene nonostante una leggera impennata e conserva la leadership data dalla Superpole, spingendo da subito e tenendo il distacco costantemente a due secondi. Podio completato da Eugene Laverty, staccato tuttavia di 10 secondi che andranno recuperati in previsione di Gara 2.
Tre RSV4 in Top 4 grazie a Davide Giugliano, poi Marco Melandri che deve accontentarsi della 5° posizione a 23 secondi: le chanches di Mondiale per il ravennate sono ormai vicine allo zero, con il compagno di squadra Chaz Davies che finisce a terra dopo pochi chilometri. La bagarre è tutta nelle retrovie e sorride a Michele Pirro: ottimo 6° posto per il debuttante, anche se a 33 secondi dal leader.
Il pilota della Ducati Alstare stacca le due Honda di Fabrizio e Haslam e rifila 6 secondi al compagno Ayrton Badovini. Chiude in Top 10 Lorenzo Lanzi su Ducati 1198RS, anche grazie alla caduta di Toni Elias che coinvolge la wild card locale Vincent Philippe: screzio tra i due e lo spagnolo accusa l’Otto volte Campione del Mondo Endurance di troppa irruenza nei giri precedenti.
In attesa di Gara 2 (partenza alle 15:30) Tom Sykes si porta a 386 punti: Guintoli (357) torna ad essere il primo degli inseguitori davanti a Laverty (354). Partita virtualmente finita per Melandri, 4° con 330 punti.
Questi i risultati completi di Gara 1 – SBK Francia 2013: