Superbike, Magny-Cours: Tom Sykes si prende la Superpole in casa di Guintoli

sykes

La pioggia non concede tregua a Magny-Cours e la penultima Superpole del 2013 si corre in condizioni di Wet, con due Sessioni da 20 minuti ciascuna. La pista si asciuga proprio per la SP2, alla quale non riescono ad arrivare Michele Pirro (caduto nel finale, bissando l’highside del mattino), Toni Elias, Jules Cluzel, David Salom, Lorenzo Lanzi e Leon Haslam.

Non può fare nulla Sylvain Guintoli, se non garantirsi il 2° posto forte di un weekend sempre al vertice sulla pista di casa. Il francese dell’Aprilia vede la Superpole del Gran Premio di Francia finire tra i guanti di Tom Sykes, leader del Mondiale che non vuole lasciarsi scappare più nulla dopo aver perso il Titolo 2012 per mezzo punto.

Il pilota della Kawasaki interpreta al meglio l’asfalto asciutto, con cordoli bagnati e poca gommatura: il tempo limite della Ninja ZX-10R numero 66 è fissato in 1’38.592.

Troppo poco, anche per un “matto” come Davide Giugliano che porta nel box Althea una buona prima fila, primo degli italiani con imprevisto: il romano è stato punto da un’ape nel corso della prima SP.

E se Guintoli prende 8 decimi, il primo degli inseguitori in Classifica è in seconda fila a quasi due secondi: 4° tempo per Eugene Laverty, reduce dall’entusiasmante weekend di Laguna Seca che lo ha rilanciato nella lotta iridata.

Il nordirlandese sarà affiancato da Michel Fabrizio su Honda PATA e da Ayrton Badovini con la Ducati 1199 Panigale R del team Alstare. Terza fila le due BMW di Marco Melandri e Chaz Davies, tallonati dal francese di casa Suzuki Vincent Philippe, autore fin qui di un grandissimo weekend su una pista conosciuta ma con gomme ignote.

Domani il via alle due manche del Gran Premio di Francia 2013, penultimo weekend del Mondiale Superbike 2013. È caccia a Tom Sykes!

Questi i risultati completi delle Qualifiche:

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’38.592
2. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’39.397
3. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’39.933
4. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’40.410
5. Michel Fabrizio (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’40.864
6. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’40.926
7. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’41.361
8. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’41.375
9. Vincent Philippe (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’47.691
10. Michele Pirro (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’47.871
11. Toni Elias (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’47.886
12. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’48.221
13. David Salom (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’48.916
14. Lorenzo Lanzi (Mesaroli Transports A.S.) Ducati 1098R 1’50.257
15. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’51.796
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’41.137
17. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’41.281
18. Fabrizio Lai (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 1’42.474
19. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’43.180

Commenti

commenti