Una domenica di pioggia torrenziale per consolidare il proprio primato in Classifica: Gianni Morbidelli chiude Gara 1 alle spalle del vincitore Vitantonio Liuzzi e trionfa in Gara 2, approfittando del difficile fine settimana di Thomas Biagi che lotta con il coltello tra i denti nel finale di Gara 1, finendo però nella sabbia e consegnando all’ex F1 punti fondamentali in ottica Campionato.
Il portacolori di Audi Sport Italia porta la RS5 a quota 215 punti contro i 179 del rivale di Mercedes AMG Romeo Ferraris quando manca un solo atto alla fine, la doppia manche di Vallelunga in programma sulla pista laziale il 12-13 Ottobre 2013.
- CRONACA GARA 1
Un autentico nubifragio si abbatte sul circuito “Enzo e Dino Ferrari” di Imola che costringe i commissari di gara a far partire la corsa in regime di safety-car. Al rientro della stessa, Ferrara tiene il comando con alle spalle Liuzzi e Biagi, mentre Morbidelli inizia a recuperare due posizioni sfilando Berton e Di Benedetto.
Un più che motivato Liuzzi passa alla staccata del rettifilo la Coupé del pilota barese e si porta al comando. Ancora Morbidelli protagonista, che infila anche la BMW di Mugelli e la Mercedes di Bacci, portandosi quarto e mettendo nel mirino il trio Mercedes.
Berton nel corso del settimo giro passa Bacci e si attesta sesto alle spalle delle due RS5 di Di Benedetto e Morbidelli.
Quest’ultimo inizia a staccare una serie di giri veloci e si porta vicinissimo alla Mercedes di Biagi. Ferrara rallenta e i due contendenti al titolo Morbidelli e Biagi inscenano una battaglia esaltante, con quest’ultimo che nel tentativo di contenere gli attacchi della RS5 si insabbia lasciando il secondo posto al portacolori della Casa di Ingolstadt.
- CRONACA GARA 2
Come per Gara 1 partenza sotto regime di Safety Car con Sini in pole che prova subito a prendere il largo allo sventolare della bandiera verde. Dietro la Camaro si porta la BMW di Mugelli, poco dopo protagonista di un testa coda che apre la strada a Berton. Morbidelli partito sesto, risale in terza posizione tallonato dalla sagoma della Mercedes C63 AMG di Liuzzi.
La RS5 del pluricampione SUPERSTARS avanza seconda infilando anche lo stesso Berton, che sul rettilineo deve cedere il passo anche a Liuzzi. Al quinto giro Morbidelli sale in cattedra e prende il comando della gara con la Chevrolet sfilata anche dalla berlina di Stoccarda di Liuzzi.
Nelle battute finali si anima la lotta per il terzo posto tra Sini e Di Benedetto, con la “muscle car” americana terza sotto la bandiera a scacchi per la prima volta quest’anno.
CLASSIFICA SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES (top 5): 1. Morbidelli 212 punti; 2. Biagi 179; 3. Liuzzi 169; 4. Berton 152; 5. Ferrara 127