Dopo il successo nel Gran Premio d’Italia Sebastian Vettel ha allungato nella Classifica del Mondiale Piloti ma, a due settimane dalla gara di Monza, la Formula 1 si trasferisce in Asia per il tredicesimo appuntamento del Calendario.
Il Gran Premio di Singapore si corre dal 2008 ed è la prima ed unica gara che si disputa in notturna grazie all’avanzato sistema di illuminazione artificiale che dà luce al Marina Bay Street Circuit, lungo 5.065 km. La Diretta TV sarà trasmessa da Sky attraverso Sky Sport F1 HD e SkyGO e dalla Rai sui canali Rai Sport 1, Rai 2 e Rai 1, anche in Alta Definizione.
Il primo vincitore del GP di Singapore valevole per il Mondiale F1 è stato Fernando Alonso con la Renault: il pilota spagnolo ha bissato il successo nel 2010 con la Ferrari, mentre nel 2009 a passare per primo sotto la bandiera scacchi era stato Lewis Hamilton su McLaren.
Ma nell’ultimo biennio è stato proprio Sebastian Vettel a raggiungere il rivale a quota due successi, vincendo le edizioni 2011 e 2012 con la RedBull: il tedesco proverà nuovamente ad imporsi nel difficile circuito cittadino e di dare l’ennesima zampata a quello che potrebbe essere il suo quarto Titolo.
Sarà l’ultimo GP di Singapore in Ferrari per Felipe Massa: dopo Monza la Scuderia di Maranello ha annunciato il ritorno del finlandese Kimi Raikkonen per il 2014.
IceMan, attualmente in forza alla Lotus, è attualmente quarto in Classifica con 134 punti, preceduto da Lewis Hamilton (141), Fernando Alonso (169) e Sebastian Vettel, come detto leader in virtù dei 222 punti.
Nella giornata di sabato Sebastian Vettel ha conquistato la 41esima Pole Position in Carriera e lo ha fatto chiudendo in 1’42.841 il Marina Bay Street Circuit, garantendosi la prima posizione in griglia nel Gran Premio di Singapore.
Il leader del Campionato mantiene la lucidità e sceglie di restare ai Box mentre i rivali provano il Time Attack, risparmiando un set di Gomme Soft per la gara di domani nonostante lo spauracchio portato da Nico Rosberg (1’42.932) e Romain Grosjean (1’43.058), 2° e 3° con Mercedes e Lotus proprio all’ultimo giro.
In seconda fila, 4°, l’altra RedBull di Mark Webber, mentre in terza fila troviamo Lewis Hamilton affiancato da Felipe Massa, prima Ferrari al termine delle Qualifiche.
Sul difficile circuito cittadino asiatico partirà 7° e in quarta fila Fernando Alonso, staccato di oltre un secondo dal rivale tedesco: accanto a lui, 8°, la McLaren di Button. Quinta fila e ultime due piazze della Top 10 per Ricciardo su Toro Rosso e Gutierrez, sorprendente al volante della Sauber.
DIRETTA STREAMING GARA F1 GP SINGAPORE 22 SETTEMBRE 2013
Sarà possibile seguire la Diretta Live Streaming del GP di Singapore attraverso il servizio Sky GO, riservato agli abbonati Sky, oppure sul sito di RAI TV.
Clicca qui per seguire la gara del Gran Premio di Singapore in Diretta Streaming.