Appuntamento con il 2014 per Honda e Yamaha sul tracciato di Misano dove, in occasione dei Test post-weekend del Lunedì, i due Costruttori giapponesi hanno schierato la bozza delle proprie moto in versione 2014.
A beneficiare delle RC213V 2014 e della YZR-M1 2014 sono stati ovviamente i quattro piloti dei team Factory: Marc Marquez, Daniel Pedrosa, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.
Proprio il giovane rookie della HRC e leader del Mondiale ha chiuso davanti a tutti con il tempo di 1’33.264 maturato in 71 giri complessivi, precedendo il vincitore del GP di San Marino Jorge Lorenzo, a 238 millesimi di distanza con la Yamaha.
In terza piazza la seconda M1 di Valentino Rossi, staccato poco meno di 4 decimi, poi Cal Crutchlow (in ombra per tutto il weekend) ed Alvaro Bautista, con Dani Pedrosa che sul giro secco non va oltre 1’33.892, a +0.628 dal compagno.
Tra i Ducatisti ancora Andrea Dovizioso il più rapido, 8° a +0.854, precedendo così Hayden e Iannone, mentre Smith è 11° davanti alla Ducati Pramac di Pirro, che ha provato una novità di motore.
Novità proprio nel team satellite di Borgo Panigale che ha schierato il colombiano Yonny Hernandez annunciandolo come sostituito di Ben Spies da Aragon fino a Valencia, round conclusivo del Mondiale: per l’ormai ex pilota di PBM il 16° tempo a 3 secondi dalla vetta.
Meglio di lui De Puniet con il prototipo della Suzuki MotoGP, 13° a +1.833, Aoyama e Petrucci, quest’ultimo soddisfatto delle inedite sospensioni WP. 19° Claudio Corti, fanalino di coda il debuttante Michele Magnoni con la Ioda.
Questi i risultati completi:
Pos | Rider | Team | Fastest lap | Lead. Gap | Prev. Gap | Laps | Last lap | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:33.264 | 70 / 71 | ||||
2 | LORENZO, Jorge | Yamaha Factory Racing Team | 1:33.502 | 0.238 | 0.238 | 33 / 67 | ||
3 | ROSSI, Valentino | Yamaha Factory Racing Team | 1:33.660 | 0.396 | 0.158 | 75 / 75 | ||
4 | CRUTCHLOW, Cal | Monster Yamaha Tech 3 | 1:33.780 | 0.516 | 0.120 | 57 / 65 | ||
5 | BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:33.877 | 0.613 | 0.097 | 62 / 70 | ||
6 | PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:33.892 | 0.628 | 0.015 | 57 / 74 | ||
7 | BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:34.015 | 0.751 | 0.123 | 73 / 75 | ||
8 | DOVIZIOSO, Andrea | Ducati Team | 1:34.118 | 0.854 | 0.103 | 50 / 53 | ||
9 | HAYDEN, Nicky | Ducati Team | 1:34.252 | 0.988 | 0.134 | 62 / 72 | ||
10 | IANNONE, Andrea | Energy T.I. Pramac Racing Team | 1:34.378 | 1.114 | 0.126 | 38 / 53 | ||
11 | SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:34.414 | 1.150 | 0.036 | 68 / 69 | ||
12 | PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 1:34.652 | 1.388 | 0.238 | 66 / 67 | ||
13 | DE PUNIET, Randy | Suzuki Test Team | 1:35.097 | 1.833 | 0.445 | 68 / 88 | ||
14 | AOYAMA, Hiroshi | Avintia Blusens | 1:35.501 | 2.237 | 0.404 | 60 / 61 | ||
15 | PETRUCCI, Danilo | Came IodaRacing Project | 1:35.671 | 2.407 | 0.170 | 46 / 48 | ||
16 | HERNANDEZ, Yonny | Ignite Pramac Racing Team | 1:36.277 | 3.013 | 0.606 | 64 / 65 | ||
17 | BARBERA, Hector | Avintia Blusens | 1:36.348 | 3.084 | 0.071 | 10 / 38 | ||
18 | EDWARDS, Colin | NGM Mobile Forward Racing | 1:36.402 | 3.138 | 0.054 | 40 / 41 | ||
19 | CORTI, Claudio | NGM Mobile Forward Racing | 1:36.540 | 3.276 | 0.138 | 23 / 58 | ||
20 | LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 1:37.699 | 4.435 | 1.159 | 51 / 52 | ||
21 | MAGNONI, Michele | Came IodaRacing Project | 1:39.107 | 5.843 | 1.408 | 37 / 41 |