MotoGP, Lorenzo vince anche a Misano: battute le due HRC

lorenzo misano

Marquez parte dalla Pole, Pedrosa dalla seconda fila, ma i valori si ribaltano: Jorge Lorenzo scatta con il fuoco nelle vene e rifila oltre un secondo a tutti nel primo passaggio.

Dani si accoda e Rossi approfitta di un lungo di Marc per prendersi il Podio virtuale dopo pochi giri, ma una volta che il giovane rookie della HRC ingrana c’è ben poco da fare: Valentino subisce il sorpasso e deve praticamente arrendersi al 4° posto, Pedrosa viene infilato alla Variante del Parco ma non molla e continua a pressare il compagno di squadra mentre Lorenzo prosegue in un passo impressionante che limita la lotta delle due RC213V ad una pura questione interna.

Più indietro Cal Crutchlow (5°) seguito dalle due Honda private di Bradl e Bautista, con le Ducati di Dovizioso, Hayden e Pirro tra l’8° ed il 10° posto, mentre finisce fuori nelle prime battute l’altra Pramac di Andrea Iannone.

Jorge, però, è imprendibile: Lorenzo vince il Gran Premio di San Marino, quinta vittoria Stagionale e seconda consecutiva dopo l’ultimo GP di Gran Bretagna corso due settimane fa a Silverstone.

Subito dietro Marc Marquez ha la meglio su Daniel Pedrosa, che completa l’ennesimo Podio tutto spagnolo. Per il Campione del Mondo della Yamaha si tratta della terza vittoria consecutiva a Misano, dove aveva vinto anche nel 2011 e nel 2012.

4° in solitaria Valentino Rossi, sicuramente amareggiato per aver mancato (e non di poco) un Podio che era l’obiettivo dichiarato e che era riuscito nel 2012 con la Ducati. 5° Stefan Bradl che vince il duello contro un Cal Crutchlow mai in palla, 7° Bautista, 8° Dovizioso (miglior Ducati a 42 secondi, un’eternità), 9° Hayden e 10° un buon Michele Pirro.

Sciupa tutto Aleix Espargarò, penalizzato con passaggio in Pit Lane per una palese partenza anticipata, che alla fine è comunque 13° alle spalle di Smith e Colin Edwards: l’americano di NGM è la miglior CRT di giornata. Tagliano il traguardo in 15° e 16° posizione gli altri due italiani, Petrucci e Corti.

Questa la Classifica dopo il GP di Misano: Marquez 253 punti, Lorenzo e Pedrosa 219, Rossi 169, Crutchlow 146. Prossimo appuntamento in Spagna, ad Aragon, tra due settimane.

Commenti

commenti