All’Autodromo di Vallelunga si sono corse oggi le 12 sfide che hanno caratterizzato il quarto e penultimo appuntamento stagionale della Coppa Italia Velocità 2013.
PREGP 125: Tony Arbolino (RMU) è stato autore di un week-end perfetto, sugellato dalla vittoria ottenuta oggi al termine di una gara solitaria. Il giovanissimo milanese è scattato bene dalla prima fila della classe 125 e, da metà gara in poi, non ha avuto avversari. L’unico che ha provato a tenere la sua scia è stato il romano Matteo Romeo (Honda): padrone di “casa” e autore della pole, Romeo non è riuscito a tenere il passo del leader della classifica (ora a più 16 da Casadei) ma ha dimostrato ancora una volta di poter lottare per la vittoria e il podio di tappa, chiudendo a 2”638 dal vincitore.
Bravo è stato anche Mattia Casadei. Il romagnolo, alfiere Honda, era arrivato a Vallelunga con l’obiettivo di strappare punti preziosi in classifica a Arbolino ma alla fine può ritenersi soddisfatto del terzo podio (a 16”856) su quattro tappe disputate. A chiudere la top five di giornata, Marco Bezzecchi (Metrakit) e l’altro romano Manuel Bastianelli (RMU), rispettivamente a 16”966 e 17”568 da Arbolino. Da segnalare, tra le altre, le uscite di scena anticipate di Spiranelli, Ieraci e Sintoni.
PREGP 250: Nella 250, come da pronostico, a farla da padrone è stato Niccolò Bulega. L’emiliano, partito dalla pole in sella alla sua RMU, è riuscito a prendere subito il largo e a gestire poi nel finale il grande vantaggio nei confronti degli avversari. Con questa vittoria, Bulega riduce a 3 le lunghezze di svantaggio nei confronti del leader Axel Bassani (Moriwaki), oggi solo quarto a 49”866 da Bulega.
In seconda piazza ha chiuso l’ottimo sanmarinese Andrea Zanotti (RMU), bravo ad amministrare nelle battute finali un buon vantaggio sulla sorpresa del week-end, Gabriele Ruju (RMU), capace di centrare il secondo terzo posto consecutivo. Alle spalle di Bassani ha chiuso la top five Federico Fuligni, in sella alla Moriwaki.
125 SP: Federico Drago centra la vittoria e si riporta in testa alla classifica per quattro punti. Il ligure ha confermato di avere un ottimo feeling con la pista di Vallelunga e, dopo il via, è stato autore di una gara corsa in solitaria dal primo all’ultimo giro.
In sella all’Aprilia, Drago ha chiuso sotto la bandiera a scacchi con oltre 17 secondi di vantaggio sull’ottimo Mirko Modesti (Aprilia), bravo nel finale ad attaccare, sorpassare e chiudere con meno di un decimo di secondo sull’ex-capoclassifica Daniele Scagnetti, “solo” terzo oggi.
250 SP: Poker di Fausto Mincione. L’abruzzese, alfiere Kawasaki, ha centrato infatti la quarta vittoria su altrettanti round disputati, dimostrando di essere il dominatore assoluto di questa stagione e portandosi a casa il titolo della 4 tempi con una gara di anticipo.
“Vincere così è una bella sensazione – ha detto Fausto – è stato un campionato incredibile, finora ho fatto quattro su quattro ed è un gran risultato. Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto, ora voglio chiudere in bellezza al Mugello”. Il secondo posto di giornata è andato all’esperto Luigi Ritucci (Kawasaki), bravo a mettersi alle spalle il giovanissimo Yari Montella. A chiudere tra i primi cinque, Costa e Cucco.
La Coppa Italia Velocità ora vivrà un mese di pausa prima del round finale, in programma sul tracciato toscano del Mugello il weekend del 5-6 Ottobre.