WRC, Dani Sordo vince il Rally di Germania

sordo-germania-2013-2 (500x353)

Vittoria inaspettata di Dani Sordo all’ADAC Rallye Deutschland 2013, che l’ha spuntata nel testa a testa serrato con Neuville dopo l’uscita di scena delle temibili Volkswagen.

La terza e ultima giornata ci regala la prima vittoria di Dani Sordo nel WRC, che firma il secondo miglior tempo anche nel Power Stage conclusivo portando a casa 2 ulteriori punti. Lo spagnolo ha guadagnato la testa della gara poco prima che la seconda tappa venisse sospesa per un incidente mortale avvenuto nell’evento parallelo riservato alle vittorie storiche, per poi tener testa ad un vicinissimo Thierry Neuville fino alla fine, quando il belga è uscito di strada perdendo molto tempo nell’ultima decisiva Speciale.

Sordo vince il nono appuntamento del Mondiale in un momento di forte crisi di risultati, che ha portato il team principal Yves Matton alla decisione di sostituirlo con Kris Meeke per tentare di risollevare Citroen in Australia. Podio certamente influenzato dal ritiro delle Volkswagen Polo R WRC di Sébastien Ogier (ormai vicinissimo al Titolo) e di Latvala, rientrati in gara oggi guadagnando 3 e 1 punti mondiali rispettivamente nel Power Stage.

Terzo gradino del podio per Mikko Hirvonen, a oltre due minuti e mezzo, seguito dalla Ford Fiesta RS WRC di Martin Prokop e da Robert Kubica e Elfwyn Evans, primo e secondo rispettivamente nella classifica WRC-2.


CLASSIFICA FINALE ASSOLUTA (Primi 10)

1. Dani Sordo, Citroën DS3 WRC – 3h15’19”4
2. Thierry Neuville, Ford Fiesta RS WRC – +53”0
3. Mikko Hirvonen, Citroën DS3 WRC – +2’36”1
4. Martin Prokop, Ford Fiesta RS WRC – +8’00”8
5. Robert Kubica, Citroën DS3 RRC – +9’01”3
6. Elfwyn Evans, Ford Fiesta R5 – +9’14”2
7. Jari-Matti Latvala, Volkswagen Polo R WRC – +9’55”0
8. Hayden Paddon, Skoda Fabia S2000 – +13’01”2
9. Mads Østberg, Ford Fiesta RS WRC – +13’28”1
10. Evgeny Novikov, Ford Fiesta RS WRC – +15’17”9

CLASSIFICA PILOTI (Primi 5): 1.Ogier, 184 punti; 2.Neuville, 109; 3.Latvala, 98; 4.Sordo, 96; 5.Hirvonen, 88.

Commenti

commenti