Le impressioni di Rossi sul nuovo cambio seamless Yamaha

rossi assen-2

Nella pausa estiva il Team Yamaha Factory ha portato al debutto, a Brno, il nuovo cambio seamless “powered by Iwata”. Le impressioni dei piloti sono state positive e, nello specifico, Valentino Rossi si è soffermato sulla nuova tecnologia nel corso delle dichiarazioni pre-weekend di Indianapolis.

Per prima cosa c’è da dire che la differenza sul giro unico non è granché. Abbiamo fatto paragoni con i due cambi e non era gran cosa. La differenza però arriva dopo una ventina di giri perché la moto diventa più facile da condurre, più stabile in accelerazione e in frenata, e in più stressa meno le gomme. È fantastico per il pilota perché la moto diventa più facile da portare al limite e commettere un errore diventa molto più complicato”, ha spiegato il numero 46 in Conferenza stampa.

Il vantaggio, insomma, arriva nella parte conclusiva del GP ma il nove volte Campione del Mondo dimostra di crederci davvero e di ritenere fondamentale quello step di miglioramento, tanto da dirsi abbastanza amareggiato dal dover correre con il vecchio cambio a Indy.

“Io e Jorge siamo molto contenti del seamless, infatti ci scoccia fare una sorta di passo indietro, almeno per ora. Stiamo spingendo per poterlo usare il gara il più presto possibile: la speranza è quella di averlo prima della fine dell’anno”.

Debutto che dovrebbe avvenire a Settembre, a conclusione dei round Continentali e prima della lunga trasferta asiatica. Con un occhio a Honda: gli uomini di Nakamoto porteranno al debutto, a Misano, la Honda RC213V 2014 con il chiaro intento di annullare il passo in avanti dei rivali.

Commenti

commenti