SBK, Silverstone Gara 2: Baz e Cluzel, gioventù al potere

loris baz silverstone 2013

Il weekend di Silverstone sfugge da ogni previsione e le sorprese continuano anche in Gara 2 con la vittoria della Kawasaki che non ti aspetti, quella di Loris Baz.

Il giovane francese ha un rapporto speciale con la pista inglese e con il meteo britannico e coglie la propria seconda vittoria in Carriera, la prima proprio un anno fa sulla stessa pista.

Succede esattamente ciò che aveva segnato Gara 1: condizioni di asciutto, qualche goccia e, questa volta, la pioggia vera che spinge la Race Direction a esporre la Red Flag e concludere la gara dopo la caduta di Jules Cluzel, classificato 2° davanti all’Aprilia di Eugene Laverty. Caduta meno felice per Leon Haslam, trasportato al Centro Medico.

Ed esattamente come accadde nella prima manche Tom Sykes scompare quando il tracciato diventa più umido: il vice Campione del Mondo, reduce dall’11° posto, taglia il traguardo in 7° posizione ancora una volta dietro a Sylvain Guintoli.

Il francese rafforza, punto dopo punto, la propria leadership Mondiale nonostante il 6° posto finale alle spalle di Johnny Rea e Leon Camier. Bene le Suzuki che ad un certo punto si sono trovate a comandare la gara, malissimo le BMW neo ritirate a partire dal 2014.

Melandri partiva 15° e non va oltre un altro 9° posto, Davies spacca mentre era in lotta per la vittoria mandando a Monaco il terzo motore spaccato in due giorni. Sfortuna, problemi tecnici, altro? Il fatto è che le S1000RR sono le moto meno affidabili dei Top Team.

In casa Ducati il migliore è ancora una volta Ayrton Badovini (8°), mentre Carlos Checa è 10°. A punti Fabrizio, Neukirchner, Sandi, Aitchison e Giugliano.

Cosa dice la Classifica? Sylvain Guintoli è al comando con 262 punti, Tom Sykes ne ha 249 ed Eugene Laverty, a quota 226, si rimette ancora una volta in gioco con 5 punti di vantaggio nei confronti di Marco Melandri. In 5° piazza Loris Baz aggancia Chaz Davies, entrambi a 180 punti.

Prossimo appuntamento a fine Agosto sul tracciato del Nurburgring dove si correrà il decimo appuntamento del Mondiale 2013, inizio della parte conclusiva della Stagione che vede a Calendario ancora le tappe di Istanbul Park, Laguna Seca, Magny-Cours, Jerez e Buddh Circuit.

Questi i risultati completi:

1. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 33’46.622
2. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 33’47.231
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 33’47.491
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 33’48.767
5. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 33’48.851
6. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 33’48.996
7. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 33’52.413
8. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 34’06.748
9. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 34’06.831
10. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 34’07.251
11. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 34’07.391
12. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 34’08.029
13. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 34’31.637
14. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 34’32.560
15. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 34’32.658
16. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 35’08.829
RT. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 34’06.566
RT. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 29’33.669

Commenti

commenti