SBK, Silverstone Gara 1: Johnny Rea torna alla vittoria

johnny rea 2013

Dopo oltre un anno Johnny Rea torna a vincere una gara del Mondiale Superbike e lo fa sempre in Inghilterra dove aveva trionfato, il 13 Maggio 2012, nella seconda manche di Donington Park.

Questa volta il palcoscenico è quello di Silverstone e il pilota della Honda, sfruttando le condizioni di Meteo incerto che, dopo un rinvio della partenza, si rivelano asciutte con leggera pioggia in diversi settori, chiude davanti a tutti grazie ad una progressione direttamente proporzionale alla mancanza di grip.

Il pilota della Honda fa quel vuoto che gli altri non riescono a colmare, lasciandosi alle spalle una combattutissima lotta per il Podio dalla quale spariscono le Kawasaki. Tom Sykes si sgonfia dopo un grande avvio, Loris Baz cede dopo aver accarezzato il 2° posto per 2/3 di gara.

Alla fine a fare compagnia a Rea ci sono Eugene Laverty con la prima Aprilia Factory e Leon Camier su Suzuki, mentre Sylvain Guintoli deve accontentarsi di un 4° posto che è oro colato in ottica Mondiale. Camier conferma il grande stato di forma in quel di Silverstone e festeggia il 27esimo compleanno nel migliore dei modi sul circuito di casa, Loris Baz passa sotto al bandiera scacchi in 5° posizione davanti ad un’altra Suzuki, quella di Jules Cluzel, e alla Honda di Leon Haslam, ultimo dei piloti entro un distacco ridotto (6 secondi dalla vetta).

Si ferma al 9° posto la rimonta di Marco Melandri: il ravennate partiva 15° dopo la rottura del motore BMW nel corso della SP1 e, con l’inizio della pioggia, “congela” quella casella rimediata in pochi passaggi. Davanti a lui il migliore degli italiani, Ayrton Badovini con la Ducati, mentre chiude la Top 10 proprio Chaz Davies.

Solo 11° Tom Sykes, seguito da Neukirchner, Checa, Fabrizio, Aitchison, Sandi e Iannuzzo. Non Classificato Davide Giugliano che rientra ai box dopo pochi giri per problemi tecnici sulla RSV4 del Team Althea Racing.

In Classifica, aspettando Gara 2, troviamo Sylvain Guintoli ancora leader con 252 punti e 12 di vantaggio nei confronti di Tom Sykes. Poi Melandri (214), Laverty (210), Davies (180) e Rea (163).

Questi i risultati completi:

1. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 37’16.058
2. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 37’19.131
3. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 37’19.538
4. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 37’19.666
5. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 37’20.198
6. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 37’21.717
7. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 37’22.501
8. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 37’26.602
9. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 37’30.075
10. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 37’30.225
11. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 37’30.238
12. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 37’42.594
13. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 37’59.619
14. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 38’02.431
15. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 38’49.682
16. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39’26.033
17. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 38’38.584
RT. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 26’04.504

 

Commenti

commenti