Marquez, il Mondiale a 20 anni non è più un sogno

marquez rossi cavatappi 2013

Nessun rookie aveva mai vinto a Laguna Seca, ma anche questo record cade sotto ai colpi di Marc Marquez: il giovane pilota della HRC infila il terzo successo Stagionale (secondo consecutivo) e lancia una mini-fuga Mondiale alla quale Jorge Lorenzo e Daniel Pedrosa dovranno rispondere a partire da Indianapolis, prossimo round del Campionato in programma dopo circa un mese di sosta che dovrebbe consegnare i due rivali al top della forma fisica.

“Sono partito un po’ calmo perchè ho sbagliato la partenza e con tutte quelle buche non era facile tenere la moto a serbatoio pieno. Era facile, visto il peso, perdere l’anteriore e non volevo rischiare. Poi ho iniziato ad aumentare il ritmo guadagnando decimo su decimo contro Rossi, per poi sorpassarlo nel suo punto: è stato qualcosa di straordinario e vado in vacanza con 25 punti importantissimi”.

Marc si era detto preoccupato del tracciato Californiano, ma le sue paure sono state scacciate sin dai primi giri: ”Diciamo che in TV mi sembrava una pista difficilissima da imparare, ma sin dal primo turno di Libere mi sono trovato a mio agio. Il problema più grande sono state proprio le buche, infatti ci sono caduto alla fine di Qualifiche perdendo probabilmente la Pole Position”.

Ora comanda il Mondiale con 163 punti, seguito da Pedrosa a 147 e Lorenzo a 137. L’ultimo record di precocità a resistere è quello di Freddie Spencer relativo al pilota più giovane a vincere il Titolo nella Classe Regina, obiettivo che non è più un sogno.

Commenti

commenti