F1, abbassato il limite di velocità in Pit Lane

f1 pit lane

Dopo l’incidente che ha causato la frattura della clavicola e di due costole al Cameraman della FOM Paul Allen, colpito dalla ruota persa da Mark Webber a causa di un bullone serrato non correttamente nel corso del GP di Germania, la FIA ha apportato una importante modifica al Regolamento.

La prima riguarda la presenza delle persone in Pit Lane: dal GP d’Ungheria tutte le persone presenti nell’area d’intervento dei meccanici dovranno indossare dispositivi di sicurezza e casco protettivo.

La seconda inciderà anche sulle dinamiche della pista, dal momento in cui si è deciso per una drastica riduzione del limite di velocità nella corsia Box, che scenderà con effetto immediato dagli attuali 100 km/h a quota 80 km/h, con eccezione per i GP d’Australia, Monaco e Singapore, in cui il limite sarà addirittura di 60 km/h.

Salirà dunque il tempo perso in Pit Lane, di qualche secondo rispetto alla lunghezza della corsia di ogni tracciato, e questo potrebbe riflettersi sulle strategie adottate dalle squadre quando dovranno decidere se effettuare una sosta in più o una in meno.

Commenti

commenti