Racing Factory: Saleen S7, Saleen S7 TwinTurbo e Saleen S7-R

saleen s7-3_r

Era il 2001 quando gli americani della Saleen, piccolo costruttore di auto sportive con sede in California, decisero di produrre un modello chiaramente misto strada/pista, in grado di correre nel Campionato FIA GT della prima metà degli anni 2000.

Nacque così la Saleen S7, disponibile in tre pacchetti tutti basati sul motore V8 7.0 in alluminio. La Saleen S7, aspirata, vantava 575 cavalli e 712 Nm di coppia mentre la Saleen S7 TwinTurbo era la medesima auto dotata di due Turbocompressori in grado di portarla a 760 cavalli e addirittura 949 Nm di coppia.

Poi c’era la versione la competizione, schierata anche alla Le Mans Series, chiamata Saleen S7-R ed equipaggiata con il V8 7.0 Aspirato ritoccato alla potenza-limite di 600 cavalli.

Tutte le versioni erano abbinate ad un cambio manuale a 6 velocità per un peso complessivo che si attestava tra i 1.250 ed i 1.300 kg, risultato ottenuto grazie all’abbondante utilizzo di materiali nobili e fibra di carbonio.

Per accaparrarsi una Saleen S7 ci volevano tra il mezzo milione di dollari della “base” ai 650.000 dollari della TwinTurbo. Uscì di produzione cinque anni più tardi, nel 2006.

 

Commenti

commenti