La pioggia ha fatto visita anche in Argentina ed il Day 2 di Test è stato disputato, sostanzialmente, solo nelle due ore conclusive del pomeriggio.
Condizioni che hanno reso impossibile ai piloti migliorare i tempi della prima giornata, lasciando il Best Lap di Stefan Bradl invariato. Il tedesco di LCR Honda, con 1’44.188, detiene il Record della pista ufficioso del Rio Hondo.
Il venerdì di Test ha invece visto un’altra Honda al comando, questa volta quella del Team Gresini di Alvaro Bautista, il più rapido con 1’45.578, seguito da Cal Crutchlow a +0.274, mentre non hanno sfruttato le condizioni di asciutto Hector Barberà e Stefan Bradl, rispettivamente in 1’50.456 e 1’58.266. Per le Moto2 Nico Terol è stato il più attivo (35 giri) e ha staccato Esteve Rabat di circa 7 decimi, chiudendo con il tempo di 1’48.727.
Questi i risultati completi:
Pos | Rider | Team | Fastest lap | Lead. Gap | Prev. Gap | Laps | Last lap | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:45.578 | 22 / 33 | ||||
2 | CRUTCHLOW, Cal | Monster Yamaha Tech 3 | 1:45.852 | 0.274 | 0.274 | 26 / 32 | ||
3 | TEROL, Nicolas | Mapfre Aspar Team Moto2 | 1:48.727 | 3.149 | 2.875 | 34 / 35 | ||
4 | RABAT, Esteve | Tuenti HP 40 | 1:49.401 | 3.823 | 0.674 | 21 / 28 | ||
5 | BARBERA, Hector | Avintia Blusens | 1:50.456 | 4.878 | 1.055 | 14 / 24 | ||
6 | BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:58.266 | 12.688 | 7.810 | 9 / 13 |