Caterham non si fermerà alla produzione della nuova Seven, soluzione entry-level del piccolo Costruttore britannico, ma proporrà una nuova sportiva di tipo Coupè che si inserirà nel Mercato di Alfa Romeo 4C, Lotus Evora e Porsche Cayman.
Graham Macdonald, CEO dell’Azienda, aveva dichiarato pochi giorni fa che la Seven non sarebbe stata un problema dal punto di vista della “migrazione” di attuali clienti verso il modello meno costoso e che, anzi, avrebbe consentito a nuovi appassionati di entrare nel mondo Caterham e di acquistare in futuro i modelli “Top”.
Le scelte di Macdonald trovano così una logica ed hanno il loro filo conduttore nella collaborazione con Renault, già motorista in Formula 1 del Team che corre con la licenza inglese. I francesi sono parecchio determinati nel rilancio del marchio Alpine, culminato con la partecipazione all’ultima 24 Ore di Le Mans con la LMP2, e produrranno un’auto commerciale contenendo quei costi che una sportiva “da zero” richiederebbe.
Nel 2014 arriverà la prima Caterham Coupè a due posti secchi ed il 70% del pacchetto sarà firmato Renault-Alpine: dal versante transalpino ci sono già novità in merito in ottica 2016 ma, garantiscono, non accadrà quel che si è visto con Toyota-Subaru e la GT86-BRZ.
La Alpine sarà infatti di livello più alto e potrebbe disporre di architettura V6, come già mostrato sul prototipo del 2012, infatti costerà oltre 60.000 euro contro i 50.000 previsti per la Caterham.
Tornando all’inglese, sarà dotata di trazione posteriore, potrebbe appoggiarsi allo chassis della Renault Megane Trophy ma con motore 1.8 quattro cilindri Sovralimentato e potenza attorno ai 250 cavalli. Il peso, nelle intenzioni dell’equipe franco-inglese, non dovrà superare i 950 kg in ordine di marcia.
Quando potremo vedere qualcosa? Gli ultimi rumors parlano del Salone di Ginevra 2014 come appuntamento irrinunciabile in cui Caterham proverà quel salto di qualità verso canali più “mainstream”.