SEAT Leon Cup Racer 2014, la Leonessa destinata alle Corse

seat-leon-cup-racer-piu-seducente-che-mai-leon-cup-racer05_r

SEAT ha svelato la nuova Leon Cup Racer, vettura che a partire dal 2014 sarà la base per l’impegno della compatta spagnolo all’interno del Motorsport.

Equipaggiata con il propulsore 2.0 quattro cilindri in linea Sovralimentato della famiglia Volkswagen/Audi, la Leon sprigiona 330 cavalli e 350 Nm di coppia e monta, come optional rispetto al DSG “standard”, il cambio sequenziale a innesti frontali.

Interessante anche il differenziale meccanico (sempre opzionale rispetto a quello elettronico abbinato al DSG), più che mai d’aiuto su una vettura che destina la trazione sul solo asse anteriore. Rivista dal punto di vista del design e dell’aerodinamica, è più larga di ben 40mm e presenta una carrozzeria muscolosa slanciata dalla livrea grigia scelta dal Costruttore per la presentazione.

La Leon Cup Racer debutterà nel 2014 nell’ETCC (Europeo Turismo promosso dalla FIA) e nella VLN Endurance Cup: i Team che vorranno correre con la variante Touring dovranno sborsare 70.000, mentre la più tecnica variante Endurance ne costerà 95.000, con entrambi i prezzi al netto delle tasse nazionali.

Un terzo modello potrebbe essere proposto all’interno della Serie WTCC, in quel caso con l’unità 1.6 TSI portata a 400 cavalli.

FOTO SEAT LEON CUP RACER 2014

[portfolio_slideshow]

Commenti

commenti