Moto3, il primo feedback è negativo: 4 secondi più lente delle ”vecchie 125”

Si è conclusa a Valencia la due giorni di Test organizzata da KTM che ha visto in pista le Moto3. Le “eredi” della Classe 125 non brillano: sono oltre 4 i secondi di ritardo rispetto ai tempi fatti registrare dalle Due Tempi nel 2010. In attesa delle nuove Dunlop, sviluppate negli ultimi mesi.

Le Moto3 equipaggiate con motori KTM hanno fatto la loro prima uscita sul Circuito di Valencia e, dopo due giorni di intensi Test, il ritardo rispetto alle 125 2 tempi è notevole: Sandro Cortese con la KTM 250 4t “ufficiale”è il più con un tempo di 1’43.2 sulla pista dove, nel 2010 (il 2011 fu caratterizzato da cattive condizioni meteorologiche), chiuse con 1’39.8 in sella ad una Derbi 125GP.

A “mettere una pezza” ci penserà anche Dunlop: il produttore di pneumatici fornirà infatti, già a partire dai Test Ufficiali dell’8-10 Febbraio, delle nuove mescole appositamente realizzate per le Moto3.

4 secondi tuttavia non sono pochi, considerando che le Moto3 stanno godendo dell’attenzione e dall’assistenza diretta delle Case (KTM ed HONDA HRC su tutti) mentre la Classe 125 era ormai da anni “abbandonata a se stessa”. Le cose, tecnicamente, dovrebbero migliorare sensibilmente.

 

Questi intanto i risultati dei Test privati:

01- Sandro Cortese – Red Bull KTM Ajo Motorsport – KTM M32 – 1’43.2 (48 giri)
02- Luis Salom – RW Racing GP – KALEX KTM – 1’43.4 (31 giri)
03- Hector Faubel – Bankia Aspar Team – KALEX KTM – 1’43.8 (56 giri)
04- Niklas Ajo – TT Motion Events Racing – KTM M32 – 1’44.0 (50 giri)
05- Zulfahmi Khairuddin – AirAsia SIC Ajo – KTM M32 – 1’44.1 (43 giri)
06- Alberto Moncayo – Bankia Aspar Team – KALEX KTM – 1’44.2 (52 giri)
07- Danny Kent – Red Bull KTM Ajo Motorsport – KTM M32 – 1’44.2 (64 giri)
08- Brad Binder – RW Racing GP – KALEX KTM – 1’45.7 (49 giri)
09- Arthur Sissis – Red Bull KTM Ajo Motorsport – KTM M32 – 1’46.2 (55 giri)

Commenti

commenti

4 Comments

  1. Pingback: URL
  2. Pingback: home insurance
  3. Pingback: credit immobilier

Comments are closed.