Moto2, Mugello: Scott Redding vince e lancia la fuga Mondiale

scott redding mugello moto2

La gara è tutta del terzetto Redding-Terol-Zarco, almeno da quando Takaaki Nakagami scivola ed è costretto al ritiro. Alle spalle del trio il tradizionale foltissimo gruppone nel quale lottano Simone Corsi, primo degli italiani, il sammarinese De Angelis e Pol Espargaro, ancora in difficoltà e costretto a sgomitare per quelle inedite posizioni a ridosso della Top 10.

Male Mattia Pasini che rimedia una penalità per jump start che va a bilancio insieme alle cadute patite nelle Sessioni dei due giorni precedenti, mentre Xavier Simeon ha la peggio in un contatto con De Angelis e scivola quando era 4°.

Ma è il Poleman l’assoluto protagonista del Mugello, dominatore e bravissimo nello spezzare il ritmo della testa della corsa lanciando una fuga che ha il doppio significato: quella di gara, che fa il paio con la vittoria di Le Mans ed è anche la seconda in carriera in Moto2 (terza nel Motomondiale), e quella in Classifica.

Il primo gradino del Gran Premio d’Italia lo consolida al comando del Mondiale con 101 punti, seguito dalla coppia TerolKallio a 58. Seconda piazza di Esteve Rabat, terzo posto di Johann Zarco: piazzamento cruciale del francese di Ioda che coglie il primo podio nella Classe intermedia.

Grande recupero nel finale di Pol Espargarò (4°) che guarda comunque con il binocolo il rivale inglese, seguito da Kallio, Torres e Simone Corsi (7°), primo italiano. De Angelis, Luthi e Aegerter completano la Top 10 mentre chiudono a punti Elias, Schrotter, Rabat, Cortese e Krummenacher.

Commenti

commenti