Mondiale Supermoto, Vairano (25-26 Maggio 2013): Info, Orari e Live Timing

poster gp vairano sm 2013

Secondo appuntamento per il Mondiale Supermoto 2013, che approda per la prima volta nella sua storia a Vairano, nel Pavese, noto per essere la pista di prova di numerose riviste di settore.

Mauno Hermunen (TM SHR) si presenta al comando della classifica generale, dopo la splendida doppietta di Capua che l’ha proiettato in cima alla graduatoria con punteggio pieno, seguito a ruota da Thomas Chareyre (TM Factory Racing).

Gradito ritorno per una vecchia conoscenza del Mondiale SM: Sylvain Bidart (Honda Luc1) non poteva sperare in un debutto migliore, il quarto e terzo posto di Capua gli sono valsi infatti il terzo posto in classifica a pari punti con Ivan Lazzarini (Honda L30 Racing) che a sua volta ha debuttato molto positivamente nel mondiale con i colori del suo team personale, collezionando parecchi giri in testa prima di cedere la leadership agli agguerritissimi avversari.
Ottime prestazioni anche per Petr Vorlicek (TM SHR) il quale, mattatore nella scorsa stagione dell’Europeo S2, ha esordito quest’anno nel Mondiale con il 5° posto di giornata a Capua, e sarà di certo tra i piloti da tenere d’occhio.

Matt Winstanley saluta il mondiale dopo il sesto posto della prima prova, sciogliendo il contratto con SHR per via di una riduzione di budget, il britannico precede in classifica i nostri Christian Ravaglia (Honda Assomotor) e Andrea Occhini (Suzuki BRT), nona piazza per Thomas Travnicek (TM Hardbike).Ricomincia da capo la stagione di Adrièn Chareyre (Aprilia Fast Wheels): dopo l’inaccettabile 10° posto di Capua il team riparte da Vairano senza il partner Goldentyre, che ha annunciato il ritiro dal Mondiale e dall’Italiano.

La scelta delle gomme ricadrà su Dunlop o Michelin, l’obiettivo sarà tornare da subito nelle posizioni che spettano all’ex iridato anche se ciò non sarà automatico nè facile poichè sabato scenderanno in pista per la prima volta con le nuove coperture, a differenza degli avversari che le testano ormai da mesi.

Nel Campionato Europeo S2 riparte la caccia a Frederic Guerin (Suzuki Lux Performance), il francese è gia nel mirino dei suoi diretti inseguitori, Devon Vermeulen (KTM MTR) e il nostro Edgardo Borella (Yamaha Extreme Team).

Ecco tutte le info di cui avete bisogno per seguire il GP d’Europa a Vairano.

LA PISTA
ASC s.r.l.  – Cascina Vairano 41, 27018 Vairano di Vidigulfo (Pv)
vairano track asc supermoto 2013

 

PROGRAMMA

Sabato 25 Maggio:
11:00 – S1GP Free Practice1
11:40 – ES2 Free Practice1
14:00 – S1GP Free Practice2
14:40 – ES2 Free Practice2
16:10 – S1GP Time Practice
17:00 – ES2 Time Practice

Domenica 26 Maggio:
10:00 – ES2 Warm Up
10:30 – S1GP Warm Up
12:00 – ES2 Race1
14:00 – S1GP Race 1
15:20 – ES2 Race2 – Cerimonia di premiazione ES2
16:20 – S1GP Race2 – Cerimonia di premiazione S1

 

TV E LIVE TIMING:

Non sono previste dirette per l’Italia, i 26 minuti di Highlights verranno trasmessi su Sportitalia2 Giovedì 30 Maggio alle 20:00.
Il video sarà disponibile anche su Youtube, a partire dal giovedì successivo alla gara, sul canale MxLifeTV S1.

Sul sito ufficiale www.supermotos1.com è disponibile il live timing da cui sarà possibile seguire la gara tramite le classifiche aggiornate giro per giro.

Commenti

commenti