
La seconda giornata di gara del Rally di Portogallo 2013 si apre con il ritiro di Dani Sordo, che insidiava Ogier dalla corta distanza. Prendono il largo quindi i portacolori Volkswagen, con Mikkelsen che risale in sesta posizione.
La PS6 ha fatto “vittime illustri”: Dani Sordo e Thierry Neuville sono stati costretti al ritiro dopo essere entrambi usciti di strada, mentre correvano per la seconda e quinta piazza rispettivamente. Si apre quindi la prospettiva di un podio dominato da Sébastien Ogier e Jari-Matti Latvala che, attardato da una foratura, segue il compagno di squadra a ben +34.8 secondi. Un margine ampio, ma non quanto il divario tra Ogier e la prima guida Citroen, Mikko Hirvonen: qui il ritardo sale addirittura a 1’08″5.
A quasi 4 minuti e mezzo troviamo quindi Evgeny Novikov, primo delle Ford Fiesta di M-Sport, seguito da Nasser Al-Attiyah, Andreas Mikkelsen sulla terza Polo R WRC, Dennis Kuipers, Esapekka Lappi (WRC-2), Khalid Al Qassimi e Martin Prokop, che scivola nel fondo della top-ten.
Brutta giornata per Michal Kosciuszko, che perde sette posizioni e chiude 14esimo, penalizzato anche da problemi alla trasmissione della sua Mini John Cooper Works WRC. Male anche il connazionale Robert Kubica, impegnato su Citroen DS3 RRC nel WRC-2: dopo aver patito un primo ritiro venerdì per una foratura in trasferimento, il pilota polacco è stato nuovamente costretto al ritiro per continui problemi al cambio.
CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO LA PS11 (Primi 10):
1. Ogier-Ingrassia (VW Polo R WRC) in 2.36’55″1
2. Latvala-Anttila (VW Polo R WRC) +34″8
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen Ds3 WRC) +1’08″5
4. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS WRC) +4’23″9
5. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS WRC) +6’19″2
6. Mikkelsen-Markkula (VW Polo R WRC) +7’22″3
7. Kuipers-Buysmans (Ford Fiesta RS WRC) +8’29″0
8. Lappi-Ferm (Skoda Fabia S2000) +10’49″3
9. Al Qassimi-Martin (Citroen Ds3 WRC) +11’09″9
10. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS WRC) +11’10″0