Velocissimo già nelle qualifiche, lo spagnolo di Citroen sembra a suo agio e incalza su Ogier. Ritiro per Kubica, nel corso del trasferimento per l’ultima prova di tappa.
La prima giornata regala due vittorie di Speciale a Dani Sordo, che (per usare termini calcistici) per la prima volta dall’inizio di campionato sembra finalmente essere entrato “in partita”. Lo spagnolo si affaccia quindi alla seconda tappa con un ritardo di soli 4.4 secondi su Sébastien Ogier.
Seguono Jari-Matti Latvala e Mikko Hirvonen, inasprendo la battaglia VW-Citroen. Hirvonen si aggiudica la SuperSpeciale “Lisboa”, guadagnando un secondo sul finlandese e portandosi a +4.8 secondi dalla sua Polo R WRC. Chiude la top-five Thierry Neuville, primo del quartetto di Fiesta M-Sport, che paga però un ritardo di oltre 14 secondi su Hirvonen.
Mads Ostberg parte bene, vince la PS2 e guadagna la leadership della gara, rovinando poi tutto nella prova successiva, al secondo passaggio della “Mu”, con un rocambolesco capottamento a pochi chilometri dalla partenza. Nessuna conseguenza per l’equipaggio.
In WRC-2, il grande debutto di Robert Kubica termina con un ritiro dopo la terza foratura della giornata, durante il trasferimento per la PS5, quando il polacco occupava la seconda posizione della classifica dedicata.
CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO LA PS5 (Primi 10)
Pos | No | Driver | Time | Diff Prev |
Diff 1st |
|
---|---|---|---|---|---|---|
1. | 8 | S. Ogier | 49:33.0 | 0.0 | 0.0 | |
2. | 3 | D. Sordo | 49:37.4 | +4.4 | +4.4 | |
3. | 7 | J. Latvala | 49:44.4 | +7.0 | +11.4 | |
4. | 2 | M. Hirvonen | 49:49.2 | +4.8 | +16.2 | |
5. | 11 | T. Neuville | 50:03.7 | +14.5 | +30.7 | |
6. | 5 | E. Novikov | 50:50.0 | +46.3 | +1:17.0 | |
7. | 6 | N. Al-Attiyah | 51:49.4 | +59.4 | +2:16.4 | |
8. | 21 | M. Prokop | 52:00.9 | +11.5 | +2:27.9 | |
9. | 12 | M. Kosciuszko | 52:10.1 | +9.2 | +2:37.1 | |
10. | 15 | D. Kuipers | 52:21.7 | +11.6 | +2:48.7 |