MotoGP, Jerez: Cal Crutchlow chiude i Test invernali davanti a tutti

crutchlow jerez test

Gli ultimi Test MotoGP IRTA prima dell’avvio del Campionato 2013 vanno in archivio al termine di una giornata fortemente condizionata dalla pioggia che permette ai piloti di girare in condizioni di asciutto solo nelle due ore conclusive, dopo quasi 6 ore contraddistinte dalla pioggia e dalla presenza di poche CRT in pista assieme a Michele Pirro, tester del Ducati Team.

Pioggia che aveva convinto Dani Pedrosa a lasciare il circuito: l’equipe HRC dello spagnolo ha chiuso la serranda a pranzo ed il vice-Campione del Mondo è tornato a casa, convinto di aver fatto già abbastanza in ottica Losail.

In un vero e proprio “Time Attack” finale ad avere la meglio è Cal Crutchlow: l’inglese del Team Tech3 chiude in 1’39.511, migliorando di 14 millesimi il tempo con il quale Valentino Rossi aveva terminato il Day 2 e prendendosi così il “Best” assoluto della tre giorni di Jerez de la Frontera.

Alle spalle del Cinghiale di Coventry proprio Rossi con la Yamaha Factory, in ritardo di +0.224, poi Stefan Bradl con la Honda LCR (+0.464) e Jorge Lorenzo a +0.594 con il 4° tempo, seguito dal connazionale della Honda Marc Marquez (+0.619) e da un ottimo Andrea Iannone: la Ducati Pramac dell’ex Moto2 è 6° a poco più di 8 decimi da Crutchlow, la miglior Sessione di Test mai effettuata questo inverno.

Seguono Nicky Hayden (a 39 millesimi da Iannone) ed Andrea Dovizioso, primo dei piloti oltre il secondo di gap. Poi il tester Michele Pirro, come detto, a precedere tutte le CRT (Randy de Puniet il più veloce) e la M1 di Bradley Smith.

Va così in archivio una tre giorni che ha detto ben poco: ma ora si comincia a fare sul serio, con il primo Round fissato in Qatar il 7 Aprile. Due settimane per capire i valori reali e gli equilibri di quella che sarà la prima parte di Stagione.

Questi i tempi finali dei Test di Jerez, 25 Marzo:

Pos Rider Team Fastest lap Lead. Gap Prev. Gap Laps Last lap
1 CRUTCHLOW, Cal Monster Yamaha Tech 3 1:39.511 22 / 30 1:58.430
2 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing Team 1:39.735 0.224 0.224 24 / 32 1:47.658
3 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 1:39.975 0.464 0.240 20 / 26 1:40.970
4 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing Team 1:40.105 0.594 0.130 22 / 42 1:40.406
5 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:40.130 0.619 0.025 23 / 34 1:42.683
6 IANNONE, Andrea Energy T.I. Pramac Racing Team 1:40.331 0.820 0.201 24 / 25 1:40.674
7 HAYDEN, Nicky Ducati Team 1:40.370 0.859 0.039 41 / 42 1:41.014
8 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:40.516 1.005 0.146 29 / 30 1:40.520
9 PIRRO, Michele Ducati Test Team 1:40.881 1.370 0.365 40 / 44 1:42.655
10 DE PUNIET, Randy Power Electronics Aspar 1:40.971 1.460 0.090 21 / 24 1:51.282
11 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 1:41.134 1.623 0.163 56 / 56 1:41.134
12 ESPARGARO, Aleix Power Electronics Aspar 1:41.218 1.707 0.084 38 / 39 1:41.450
13 CORTI, Claudio NGM Mobile Forward Racing 1:41.443 1.932 0.225 42 / 44 1:54.589
14 AOYAMA, Hiroshi Avintia Blusens 1:41.772 2.261 0.329 40 / 41 1:41.939
15 PESEK, Lukas Came IodaRacing Project 1:41.791 2.280 0.019 49 / 49 1:41.791
16 ABRAHAM, Karel Cardion AB Motoracing 1:41.864 2.353 0.073 29 / 36 1:54.404
17 HERNANDEZ, Yonny Paul Bird Motorsport 1:42.363 2.852 0.499 20 / 25 3:17.465
18 PETRUCCI, Danilo Came IodaRacing Project 1:42.428 2.917 0.065 17 / 18 7:11.484
19 LAVERTY, Michael Paul Bird Motorsport 1:42.470 2.959 0.042 28 / 36 1:42.951
20 STARING, Bryan GO&FUN Honda Gresini 1:43.525 4.014 1.055 31 / 41 1:44.256
21 EDWARDS, Colin NGM Mobile Forward Racing 1:56.281 16.770 12.756 14 / 14 1:56.281
22 BARBERA, Hector Avintia Blusens 1:56.897 17.386 0.616 2 / 5 1:56.901

 

Commenti

commenti

1 Comment

Comments are closed.