Dakar 2012, 13° tappa: Coma si perde e consegna la Dakar nelle mani di Desprès

Si sapeva che nella tappa di oggi si sarebbe deciso il vincitore della Dakar 2012, e in effetti così è stato, ma non certo nel modo che ci aspettavamo.


Rodrigues vince l’ultima tappa “buona” (domani ci sarà solo una mini tappa da 30 km che difficilmente vedrà modificare la classifica generale), ma la sfida era tra Desprès e Coma, quest’ultimo ha commesso un imperdonabile errore di navigazione che è costato carissimo: oltre 12 minuti di ritardo dal francese, che corrispondono a circa 11 minuti nella classifica generale.
Salvo imprevisti pesanti, Desprès ha ipotecato oggi la vittoria della Dakar 2012.

Ieri sera, dopo aver pubblicato l’articolo sulla 12°tappa, avevo intenzione di scrivere due righe di approfondimento sulla situazione alla vigilia della tappa di oggi e le strategie a cui avremmo potuto assistere. Alla fine ho lasciato perdere perchè la situazione era chiara e di strategie non ce n’erano: un divario di 1′.30″ con davanti 270km da percorrere è praticamente zero,  quindi l’unica strategia praticabile da entrambi i piloti era una sola, dare gas.

Le cose sono sembrate mettersi male da subito per Coma, che già al primo crono era solo 11°, staccato di ben 3′.40″; il suo distacco è cresciuto ulteriormente al wp2, quando è diventato di 5′.10″.
Gara finita, ho pensato: con quel ritmo lo spagnolo sarebbe arrivato a Pisco con 12′ e oltre; Desprès però ha pensato bene di animare la tappa e le speranze dei tifosi iberici piazzando qualche errore di navigazione quà e là prima del rilevamento successivo, concedendo all’avversario di riavvicinarsi stampando solo 2′.14″ di ritardo al wp3.
La gara era riaperta insomma, con ancora 100 km di sabbia da percorrere e il ricordo dell’ultimo settore della tappa di ieri, in cui Coma ha recuperato 4 minuti nel giro di una cinquantina di kilometri.
Di lì a poco invece succede il disastro: Coma si perde attorno al km 200, uscendo dal percorso di circa 2 km; metti il tempo perso guidando in direzione errata, metti anche il tempo perso girando a caso in cerca del checkpoint prima di rendersi conto di essere fuoristrada, aggiungi il tempo necessario a tornare indietro e ritrovare la pista giusta, e i minuti lasciati sul percorso sono 12, troppi.
Un solo errore è costato caro all’iberico, che ha portato quei 12 minuti fino al traguardo.

La tappa è stata vinta da Rodrigues, seguito da Desprès, Viladoms e i due husqvarnisti Barreda e Goncalves.
Buone notizie per Botturi, che ha chiuso 7° di tappa confermando il suo 8° posto in classifica generale. Gli altri italiani giunti al traguardo sono Ceci 31°, Picco 37°, Pederzoli 51°.
Oggi si è decisa la Dakar 2012, domani ci saranno solo una trentina di km di speciale in cui difficilmente cambieranno gli equilibri in gioco, resta il dubbio su quanto abbia influito la decisione ingiusta dell’8°tappa, e se essa sia stata operata in buona o cattiva fede, fatto sta che avremmo preferito non essere qui a chiedercelo.

 

HIGHLITES

CLASSIFICA  13° TAPPA (TOP 10 MOTO)

Pos. Name Mark Time variation Penalty
 1 3
  • RODRIGUES (PRT)
YAMAHA 03:21:16
 2 2
  • DESPRES (FRA)
KTM 03:22:03 00:00:47
 3 10
  • VILADOMS (ESP)
KTM 03:24:16 00:03:00
 4 23
  • BARREDA BORT (ESP)
HUSQVARNA 03:26:29 00:05:13
 5 7
  • GONCALVES (PRT)
HUSQVARNA 03:27:02 00:05:46
 6 6
  • ULLEVALSETER (NOR)
KTM 03:27:11 00:05:55
 7 34
  • BOTTURI (ITA)
KTM 03:27:48 00:06:32
 8 15
  • VERHOEVEN (NLD)
SHERCO 03:27:54 00:06:38
 9 8
  • FARIA (PRT)
KTM 03:28:22 00:07:06
 10 64
  • SCHRÖDER (DEU)
KTM 03:29:30 00:08:14

CLASSIFICA GENERALE (TOP 10 MOTO)

Pos. Name Mark Time variation Penalty
 1 2
  • DESPRES (FRA)
KTM 19:01:54 00:15:00
 2 1
  • COMA (ESP)
KTM 19:12:57 00:11:03 00:15:00
 3 3
  • RODRIGUES (PRT)
YAMAHA 20:13:21 01:11:27 00:15:00
 4 10
  • VILADOMS (ESP)
KTM 20:43:06 01:41:12 00:15:00
 5 32
  • SVITKO (SVK)
KTM 20:51:30 01:49:36
 6 6
  • ULLEVALSETER (NOR)
KTM 21:17:41 02:15:47 00:55:00
 7 20
  • FARRES GUELL (ESP)
KTM 21:18:06 02:16:12 00:15:00
 8 34
  • BOTTURI (ITA)
KTM 22:02:38 03:00:44 00:20:00
 9 16
  • PAIN (FRA)
YAMAHA 22:20:40 03:18:46 00:15:00
 10 28
  • ZANOL (BRA)
KTM 22:26:31 03:24:37 00:55:00

Commenti

commenti