Dakar 2012, 12° tappa: Marc Coma torna in testa, sarà una sfida all’ultimo secondo!

Dopo la tappa di oggi si preannuncia un finale senza respiro per questa Dakar 2012: Coma vince davanti a Barreda e Viladoms, ma la notizia è che Desprès ha accumulato quasi 4 minuti di distacco, cedendo così a Coma il primo posto in generale e ben 1′.35 di vantaggio.

La 12° tappa , Arequipa – Nasca, è stata finalmente il tripudio di sabbia e dune che in molti aspettavano. Anche oggi, a causa del maltempo, la tappa è stata tagliuzzata di una cinquantina di km, passando così dai 245 km originali a quasi 200: tanto peggio per lo spettacolo, tanto meglio per i motori impegnati ieri ed oggi nell’unica tappa “marathon” di quest’edizione (più tappe consecutive senza assistenza tra una e l’altra).

Durante la prima metà di tappa è stato Svitko a guidare la classifica con una manciata di secondi su Coma, che nel frattempo svolgeva (male) il suo lavoro di recupero su Desprès, subito dietro nel ranking ma fisicamente davanti allo spagnolo di un paio di km, Barreda intanto riusciva a risalire al 2° posto dopo una brutta partenza.
Desprès è riuscito a contenere il recupero di Coma fino al WP4, l’ultimo prima del traguardo: 37″ lo separavano dallo spagnolo, sufficenti a chiudere al secondo posto la tappa mantenendo circa 1′.30″ di margine in classifica generale, una situazione ottimale in vista di domani.
Le cose però non sono andate secondo i piani: forse nell’ultimo tratto di deserto Coma ha buttato via il road-book e ha sparato tutte le cartucce che aveva, forse Desprès si è incastrato in qualche duna, fatto sta che nel giro degli ultimi 50 km lo spagnolo (che ha preso il via 4 minuti dopo il rivale) ha spianato le dune raggiungendo fisicamente il francese, il chè gli è valso ben 4 minuti recuperati in un solo settore!

Vittoria di speciale a Coma (che quindi passa in testa anche nella generale con 1′.35″di margine), Desprès è solo 4°, superato anche da Barreda e Viladoms.
Dietro di loro Goncalves è 5°, Rodrigues 7°, Svitko 9°, Botturi 14°, Ceci 26°.
La classifica finale di tappa invece risulta leggermente modificata per via degli ultimi cambi motore che hanno interessato tra gli altri Rodrigues(che pareva volesse tirare fino all’arrivo con un solo motore), e i piloti del team Bordone-Ferrari Botturi, Ceci e Viladoms.

Queste le classifiche finali che tengono conto delle penalità per il cambio motore.

HIGHLITES DODICESIMA TAPPA:

CLASSIFICA FINALE 12° TAPPA (TOP 10 MOTO)

Pos. Name Mark Time variation Penalty

1

1
  • COMA (ESP)
KTM 02:24:38

2

23
  • BARREDA BORT (ESP)
HUSQVARNA 02:27:21 00:02:43

3

10
  • VILADOMS (ESP)
KTM 02:27:48 00:03:10

4

2
  • DESPRES (FRA)
KTM 02:28:35 00:03:57

5

7
  • GONCALVES (PRT)
Husqvarna 02:30:03 00:05:25

6

8
  • FARIA (PRT)
KTM 02:31:43 00:07:05

7

3
  • RODRIGUES (PRT)
YAMAHA 02:32:09 00:07:31

8

149
  • CIPKA (SVK)
BMW 02:32:45 00:08:07

9

32
  • SVITKO (SVK)
KTM 02:33:49 00:09:11

10

28
  • ZANOL (BRA)
KTM 02:33:56 00:09:18

CLASSIFICA GENERALE (TOP 10 MOTO)

Pos. Name Mark Time variation Penalty

1

1
  • COMA (ESP)
KTM 15:38:16 00:15:00

2

2
  • DESPRES (FRA)
KTM 15:39:51 00:01:35 00:15:00

3

3
  • RODRIGUES (PRT)
YAMAHA 16:52:05 01:13:49 00:15:00

4

10
  • VILADOMS (ESP)
KTM 17:18:50 01:40:34 00:15:00

5

32
  • SVITKO (SVK)
KTM 17:20:01 01:41:45

6

20
  • FARRES GUELL (ESP)
KTM 17:44:52 02:06:36 00:15:00

7

6
  • ULLEVALSETER (NOR)
KTM 17:50:30 02:12:14 00:55:00

8

34
  • BOTTURI (ITA)
KTM 18:34:50 02:56:34 00:20:00

9

16
  • PAIN (FRA)
YAMAHA 18:46:47 03:08:31 00:15:00

10

28
  • ZANOL (BRA)
KTM 18:54:49 03:16:33 00:55:00

Commenti

commenti