Dakar 2012, 11° tappa: vittoria offlimits per Cyril Desprès

Desprès vince ma non domina, idem per Coma, che giunge terzo beffato da Farres. I risultati di oggi potrebbero far pensare alla solita tappa dominata dai soliti piloti sulle solite moto, davanti ai soliti inseguitori, sulle solite piste superveloci degli scorsi giorni. Niente di più sbagliato.

Tappa lunghissima: 534km da Arica ad Arequipa secondo la formula, che ormai abbiamo imparato a conoscere, delle due mezze tappe separate da un trasferimento centrale con tempi neutralizzati. Le abbondanti pioggie di questi giorni hanno reso necessaria una modifica al percorso delle moto, dirottato su quello previsto per le auto, amputato di una cinquantina di km al fine di evitare una serie di guadi resi inguadabili dall’ingrossamento imprevisto dei fiumi.
Il fondo di oggi in realtà non era molto diverso da quelli visti finora, quello che è cambiato (e cambierà anche la tappa di domani) è l’approccio: dalla partenza di oggi fino all’arrivo di domani non ci sarà nessuna area di servizio, questa notte i piloti dovranno riparare da sè i danni e i guasti.
Nessuna possibilità di fare grossi interventi di riparazione, guidare prudenti e risparmiare il motore è stato l’obiettivo di oggi, e lo sarà anche domani.

Pronti, via, e i primi tre si sono già persi: probabilmente è partito tutto da Joan Barreda, fresco vincitore di tappa, che ha pagato l’inesperienza e la poca dimestichezza con il ruolo di apripista. Ma se lo spagnolo dell’Husqvarna è giustificato (in molti hanno commesso lo stesso errore dopo di loro) non lo sono certo i suoi compagni di sventura, Coma e Desprès, che quest’anno si sono già persi “in tandem” almeno 2 o 3 volte.

La prima parte di speciale è stata dominata da Farres su Ktm del team Bordone Ferrari, seguito da un inaspettato Johnny Aubert elevato al ruolo di portatore d’acqua di Coma lasciato scoperto dal ritiro di Pedrero Garcia, e un altrettanto inaspettato Zanol.
Purtroppo per loro però, i leader di classifica generale non hanno tardato molto per rifarsi sotto: dalla ripartenza della seconda metà di speciale Desprès è tornato a guidare la classifica parziale, alle sue spalle però si è posizionato Farres, che ha tenuto duro nella seconda frazione di gara dimostrato di meritarsi il podio davanti a Coma e Aubert, quest’ultimo a 3′.30″.
Poco più attardati sono giunti Barreda, Zanol, Viladoms e Rodrigues, tutti entro i 10 minuti.
Botturi è arrivato 12°, confermando la sua top ten in classifica generale ed anzi recuperando altre due posizioni fino all’8°.
E pensare che per lui, da sempre endurista puro, doveva essere solo una passeggiata per prendere dimestichezza col tipo di gara!

VIDEO RIASSUNTO UNDICESIMA TAPPA


CLASSIFICA UNDICESIMA TAPPA (TOP 10 MOTO)

Pos. Name Mark Time variation Penalty

1

2
  • DESPRES (FRA)
KTM 04:03:37

2

20
  • FARRES GUELL (ESP)
KTM 04:05:16 00:01:39

3

1
  • COMA (ESP)
KTM 04:05:38 00:02:01

4

21
  • AUBERT (FRA)
KTM 04:07:07 00:03:30

5

23
  • BARREDA BORT (ESP)
HUSQVARNA 04:08:30 00:04:53

6

28
  • ZANOL (BRA)
KTM 04:09:14 00:05:37

7

10
  • VILADOMS (ESP)
KTM 04:09:31 00:05:54

8

3
  • RODRIGUES (PRT)
YAMAHA 04:11:21 00:07:44

9

6
  • ULLEVALSETER (NOR)
KTM 04:11:21 00:07:44

10

32
  • SVITKO (SVK)
KTM 04:13:55 00:10:18

CLASSIFICA GENERALE (TOP 10 MOTO)

Pos. Name Mark Time variation Penalty

1

2
  • DESPRES (FRA)
KTM 13:11:16 00:15:00

2

1
  • COMA (ESP)
KTM 13:13:38 00:02:22 00:15:00

3

3
  • RODRIGUES (PRT)
YAMAHA 14:19:56 01:08:40 00:15:00

4

10
  • VILADOMS (ESP)
KTM 14:36:02 01:24:46

5

32
  • SVITKO (SVK)
KTM 14:46:12 01:34:56

6

20
  • FARRES GUELL (ESP)
KTM 14:48:16 01:37:00

7

6
  • ULLEVALSETER (NOR)
KTM 15:15:22 02:04:06 00:55:00

8

34
  • BOTTURI (ITA)
KTM 15:40:42 02:29:26 00:05:00

9

16
  • PAIN (FRA)
YAMAHA 15:51:31 02:40:15 00:15:00

10

28
  • ZANOL (BRA)
KTM 16:20:53 03:09:37 00:55:00

Commenti

commenti