Internazionali d’Italia MX, Arco di Trento: Cairoli è Campione 2013

Si sono conclusi questa domenica gli Internazionali d’Italia Motocross 2013: nella speldida cornice del circuito di Pietramurata, Tony Cairoli ha conquistato entrambi i titoli delle classi MX1, dominando la manche dal primo all’ultimo giro, ed Elite, nonostante un contatto in fase di doppiaggio abbia danneggiato la leva del cambio, costringendolo al ritiro nella finale.
In una MX2 arricchita dalle presenze dell’imbattibile Jeffrey Herlings e dal debutto stagionale del nostro Alessandro Lupino, il titolo è andato a Charlier.

 

MX1
Partenza bruciante nella manche MX1 per Tony Cairoli, che  dopo aver preso il comando incrementa il vantaggio fino a vincere la gara in scioltezza. Bella prestazione per Frossard, che fallisce nel tentativo di ricongiungersi l’italiano ma si assicura la seconda posizione, e per Bobryshev, che chiude terzo dopo aver recuperato e superato De Dycker, che chiude quarto dopo essere stato terzo fino a metà gara, davanti a Philippaerts, Roelants e Simpson.

 

MX2
Manche MX2 senza rivali per Jeffrey Herlings, che vince dopo una cavalcata solitaria in testa dal primo all’ultimo giro. Segnali positivi dal nostro Alex Lupino, al debutto stagionale ed in pieno recupero post operatorio: il giovane Laziale ha strappato l’holeshot ma, nonostante durante la manche abbia dovuto cedere due posizioni a vantaggio di Charlier e Tixier, è riuscito a stringere i denti chiudendo in quarta posizione davanti ai nordici Kullas e Kjer Olsen.

 

Elite
Grande attesa per la finale Elite, in cui avrebbero dovuto sfidarsi i piloti più forti del momento, ovvero Tony Cairoli e Jeffrey Herlings.
Ed infatti, come da previsioni, i due sono davanti a tutti al via con Cairoli che segna l’holeshot e si mette al comando tallonato da Herlings.
Purtroppo però il confronto non termina sotto la bandiera a scacchi: poco dopo metà gara Cairoli entra in contatto con un doppiato, danneggiando la leva del cambio ed essendo costretto al ritiro.
Il testimone passa quindi ad Herlings, che porta a termine la manche senza alcun problema.
Ancora una volta Frossard conferma il proprio ritrovato stato di forma chiudendo in seconda posizione, davanti a Ken De Dycker e Bobryshev, quest’ultimo in difficoltà su un fondo piu duro di quanto si aspettasse.

 

Al termine dei tre appuntamenti previsti per il 2013, Cairoli conquista 2 titoli su 3 in MX1, davanti a De Dycker e Bobryshev, e in Elite, davanti a Frossard e De Dycker.
Il titolo MX2 va a Charlier,
grazie a una costanza di risultati nettamente migliore rispetto ai rivali Kullas e Kjer Olsen, giunti rispettivamente 2° e 3°.
Infine, Riccardo Righi sale sul primo gradino del podio in classe 125, seguito da Sileika e Walker.

QUI trovate i risultati completi e le classifiche finali.

 

Per quanto breve, l’Internazionale MX 2013 ha rappresentato molto bene il quadro della situazione alla vigilia del Campionato Mondiale che inizierà da qui a poche settimane: Herlings e Cairoli sono ovviamente i superfavoriti, alle loro spalle però gli avversari non mancano, soprattutto in MX1, dove tra i vari De Dycker, Bobryshev, Philippaerts, si affaccia la new entry Roelants e soprattutto si riaffaccia un Frossard assolutamente “in palla” dopo un anno di digiuno.

L’appuntamento è quindi fissato per il 2 marzo in Qatar, dove avrà ufficialmente inizio il Mondiale Motocross 2013 e dove potremo già avere un assaggio della nuova formula di gara con superfinale a classi unificate.

Commenti

commenti